Come sempre, ecco un riassunto degli appuntamenti di oggi al Festival Biblico. VICENZA -In serata, secondo ed ultimo appuntamento al Museo Diocesano, alle 18.00 con Mons. Francesco Gasparinie il biblista Alberto Vela coinvolti nella conversazione “Il Padre Ama il Figlio (Gv 3,35)”.In serata, alle 21.00 , alPalazzo delle Opere Sociali il dialogo ecumenico “Libertà di credere prospettive a confronto” , con al partecipazione di Riccardo Burigana , direttore dell’IstitutoStudi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia, Fulvio Ferrario , docente alla Facoltà Teologica Valdese di Roma e Vladimir Zelinskji , parroco della comunità ortodossa di Brescia. L’Incontro è in collaborazione con il Centro per l’Ecumenismo e l’Istituto StudiEcumenici “San Bernardino”Venezia e la Chiesa Metodista diVicenza.SHIO -La sede di Schio chiude la sua avventura culturale al Festival Biblico 2013 martedì 4 giugno alle 20.30,con la proposta dello spettacolo “Oscar e la dama in rosa. Liberi discrivere a Dio” , il reading teatrale ospitato in più sedi del Festival che racconta la forza della vita e la ricerca di verità del piccolo Oscar,protagonista del libro omonimo di Eric-Emmanuel Schmitt. A tradurre il best seller in spettacolo teatrale la Compagnia Teatrale”Teatro di Sabbia” di Vicenza per la regia di Piergiorgio Piccoli. Lo spettacolo è ospitato nella Chiesa di san Francesco. VALDAGNO -Sarà la musica ad accompagnare i due momenti di incontro con le Scritture a Valdagno e Montecchio. Organo ed arpa che si intrecciano nella Parola. Tra crisi di fede e sete di libertà: la samaritana incontra Gesù. Lo farà questa sera alle 20.30al Duomo di San Clemente con una serata di commenti a dipinti sul tema della IX edizione del Festival – “Dammi quest’acqua” (Gv 4, 15)- condotta dal teologo don Dario Vivian affiancato da intermezzi musicali per organo. In collaborazione con laParrocchia di San Clemente, Valdagno. MONTECCHIO MAGGIORE -Momento finale del Festival Biblico a Montecchio Maggiore questa sera alle 20.45,nella Sala San Paolo (località Alte) con le riflessioni bibliche di Aldo Martinnella lectio “Il credente: uomo libero? Fede e libertà: un intreccio fecondo”accompagnate dal commento musicale a cura dell’arpista Elena Bellon . BASSANO -A chiudere l’edizione bassanese del Festival Biblico, alle 20.45, alla Libreria CEDIS sarà la meditazione pubblica “Liberi come Dio!” guidata dal monaco benedettino Michael DavideSemeraroe da Alessio Dal Pozzolo , docente di Teologia all’IstitutoTeologico del Seminario di Vicenza. La serata propone quindi unariflessione stimolata dalle considerazioni dei due protagonisti dell’incontro aperta a tutti. Benedettino del monastero di Germagno (VB) Michael Davide Semeraro coniuga la sua ventennale esperienza monastica con l’esame delle questioni e l’ascolto dei bisogni della realtà contemporanea. Collabora con alcune riviste e, compatibilmente con leesigenze della vita monastica, tiene conferenze e accompagna ritiri. All’interno del progetto culturale del Festival Biblico molte sono le meditazioni che a lui sono state delegate.