Si rinnova la collaborazione tra Festival Biblico e Venezia 2019 – Salone Europeo della Cultura, quest’anno dedicato al rapporto tra il capoluogo lagunare e Berlino. Il risultato di questa sinergia è l’incontro dal titolo “Dialogo sull’umanesimo: la visione dell’uomo tra religione e società per l’Europa del futuro”, che si terrà sabato 24 novembre alle 16.30 ai Magazzini Ligabue.
A confrontarsi saranno due eminenti voci del mondo accademico europeo, il professor Christoph Wulf, docente di antropologia e filosofia dell’educazione presso la Freie Universitat di Berlino eFrancesco Botturi, docente di filosofia morale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Accompagnati nella loro riflessione da padre Ugo Sartorio, direttore generale del “Messaggero di Sant’Antonio”, Wolf e Botturi daranno vita all’analisi del rapporto tra religione, morale e società facendo emergere i punti di contatto tra cultura italiana e tedesca.
La seconda edizione di Venezia 2019 – Salone Europeo della Cultura (23-25 novembre, area magazzini Ligabue – Venezia) promossa da Expo Venice e Nordesteuropa, si presenta rinnovata completamente nel format. La particolarità di quest’anno è l’accorpamento di quattro iniziative in contemporanea: due già esistenti, il Salone dei Beni Culturali e Open Design Italia, e due completamente nuove, il Salone delle nuove tecnologie digitali per la Cultura e Restauri Aperti. Il tutto nell’ottica di legare la cultura alla contemporaneità e di costruire un sistema di relazioni tra i nuovi linguaggi e strumenti in cui oggi si esprimono.