dialogo

 

«AL VINCITORE DARÒ DA MANGIARE DELL’ALBERO DELLA VITA» (AP 2,7)
Una storia di rinascita, di comprensione e di ritrovamento di se stessi

 

con Maria Segato (scrittrice)

modera Michela Piva

 

Monselice (PD)
sabato 7 maggio ore 11.00
Auditorium, IIS J.F. Kennedy, Via Alcide de Gasperi, 20

 

L’autrice del libro incontrerà gli studenti del biennio delle Superiori del Comune di Monselice. Dialogherà con loro facendo emergere le dinamiche di crescita tipiche degli adolescenti e con sguardo contemplativo rivelare la meraviglia e lo stupore della realtà è propria della vita di ciascuno purché questa sia custodita e protetta.
Come fiori nel gelo notturno è una storia di rinascita, di comprensione e di ritrovamento di se stessi. L’adolescenza è tempo “apocalittico” capace di annunciare la tensione tra il già e non ancora, tra conflitti presenti e soluzioni che aprono verso cammini di crescita.

 

In collaborazione con: Parrocchia del Duomo di Monselice, Libreria Fahrenheit, Pro Loco di Monselice, I.I.S. J.F.Kennedy, I.I.S. Cattaneo-Mattei

Si ringrazia: Futurama, Elettrofox

 

evento riservato agli studenti delle Scuole Superiori del Comune di Monselice

 


 

Maria Segato, docente di scuola secondaria di II grado, entra in classe per continuare a imparare e per continuare a riscoprire, attraverso il divenire dei suoi studenti, quella bellezza che sempre ci precede. “Come fiori nel gelo notturno” è il suo primo romanzo.

 

Michela Piva, docente di italiano e storia nella scuola secondaria di II grado

X