giorno e notte incontro biblico/musica

 

«ASCIUGHERÀ OGNI LACRIMA DAI LORO OCCHI» (AP 7,17)
Alla scoperta di temi, immagini e simboli del libro dell’Apocalisse

 

con Elena Bosetti (biblista), don Andrea Albertin (biblista), Martino Beaupain (cantautore)

modera Sara Melchiori

 

Monselice (PD)
sabato 7 maggio ore 21:00
Cinema Corallo, Via San Luigi, 18

 

Cosa può raccontare oggi il Libro dell’Apocalisse? Quali sono i criteri interpretativi da utilizzare per scoprire e conoscere la ricchezza teologico e spirituale di questo libro? Sono queste le domande che i relatori approfondiranno e grazie anche ad alcuni intermezzi musicali, si entrerà nel mistero della nuova Gerusalemme.

 

In collaborazione con: Parrocchia del Duomo di Monselice, Libreria Fahrenheit, Pro Loco di Monselice, I.I.S. J.F.Kennedy, I.I.S. Cattaneo-Mattei

Si ringrazia: Futurama, Elettrofox

 

prenotazione consigliata Ufficio IAT Città di Monselice 0429 783026

 


 

Elena Bosetti, suora di Gesù buon Pastore della Famiglia Paolina. Dottore in teologia biblica, è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative tradotte in più lingue. Già docente di ecclesiologia e di esegesi del Nuovo Testamento alla Pontificia Università Gregoriana e in altri Atenei romani, insegna all’Istituto di Teologia per la Vita Consacrata “Claretianum” (Roma) e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose “C. Ferrini” (Modena). Collabora con diverse Riviste di carattere teologico e pastorale.

 

Andrea Albertin, presbitero della Diocesi di Padova, insegna letteratura paolina e giovannea alla Facoltà teologica del Triveneto e all’Istituto di scienze religiose di Padova. È docente invitato all’Istituto di liturgia pastorale (Santa Giustina). È assistente diocesano del settore adulti di Azione cattolica e coordinatore del Settore apostolato biblico dell’Ufficio diocesano per l’annuncio e la catechesi. Guida pellegrinaggi in Terra Santa e in Turchia. Ha pubblicato: “Il caso dei deboli e dei forti. Rm 14,1-15,13 come esemplificazione di vita etica alla luce della giustificazione per la fede” Roma 2015) e”Paolo di Tarso: le lettere. Chiavi di lettura” (Roma 2016).

 

Martino Beaupain, è un artista poliedrico. Nel 2014 consegue il diploma di chitarra classica presso il conservatorio F.E. Dall’Abaco di Verona. Nel 2011 ha conseguito la laurea di Strumentazione per banda presso il Conservatorio F.E. Dall’Abaco di Verona. D irige diversi cori parrocchiali e amatoriali. Scrive musica lasciandosi ispirare dalla bellezza della Parola di Dio.

X