Il racconto delle origini fra scienza e poesia  Riflessioni sul retroterra di Genesi 1-11 con jean Louis Ska (biblista)   Giovedì 30 marzo alle 18:30 il celebre biblista Jean Louis Ska - docente emerito...

Mabul di Davide Assael   L’immagine del diluvio universale ha nutrito l’immaginario culturale occidentale per secoli. Paradigma della catastrofe annunciata, si sviluppa fra Gen. 6, 9 e Gen 10, 32, quando verranno consegnate...

di don Martino Signoretto I collegamenti ipertestuali: quali altri libri della Bibbia richiamano o sono collegati a Genesi 1-11?   Premessa   Leggere la Scrittura con la Scrittura costituisce un buon metodo di interpretazione, antico...

«Pensare superficialmente è semplice. Pensare bene è un'altra cosa» — Sara Rubinelli   A pochi giorni dalla prima edizione della nostra scuola del pensare che si terrà questo sabato 22 ottobre a Vicenza,...

Un laboratorio per sperimentare il pensiero critico   Sabato 22 ottobre a Vicenza, negli spazi del Centro Pastorale Mons. A. Onisto, si terrà l’edizione zero di un nuovo progetto del Festival Biblico:...

La Voce dei Berici, con la collaborazione de Il Giornalino e il patrocinio del Festival Biblico, ha lanciato il concorso a fumetti “Apocalissi e nuovi mondi – Un fumetto per indagare il presente e immaginare...

Dal 5 al 29 maggio 2022 il Festival Biblico - promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo - tornerà dal vivo con un programma di oltre 150 eventi...

X