Skip to content

Dialogo

Avere (ancora) fiducia

La perseveranza come laboratorio di speranza

Prenotazione obbligatoria

con Salvatore Natoli (filosofo), Pamela Boldrin (filosofa)

introduce Elena Casagrande

La fiducia è un’apertura verso il mondo e gli altri: senza di essa, ci si chiude, si regredisce, si smarrisce. Ma fidarsi non significa essere ingenui: la fiducia richiede ponderazione, implica un rischio, ma esige anche saggezza. Salvatore Natoli esplora la complessa costellazione semantica della speranza soffermandosi su una nozione spesso dimenticata, ma oggi più che mai necessaria: la perseveranza. Virtù che intreccia temperanza e fortezza, la perseveranza è coraggio e ardimento, ma anche resistenza e sopportazione. La sua essenza è la diuturnitas, la durata nel tempo, che invita a non cedere, a restare fedeli alla terra e agli uomini. Così, la perseveranza si fa laboratorio concreto della speranza, ricordandoci quanto sia urgente riscoprire la pratica delle virtù.

In caso di pioggia l’evento si svolgerà al Teatro Dina Orsi, Via L. Einaudi, 136, Conegliano (TV)

In collaborazione con: La Chiave di Sophia

Si ringrazia: Banca della Marca & Farmacia Carli

contatti

Diocesi di Vittorio Veneto

vittorioveneto@festivalbiblico.it

persone