con Roberta Castoldi (poetessa e musicista), Ilaria Andreazza (violino)
Un cammino tra parola, musica e paesaggio, guidato dalla poetessa Roberta Castoldi e accompagnato dal suono evocativo del violino. La traduzione del Salmo 72, con la sua visione di giustizia e pace, si offrirà come testo da attraversare, non solo con il corpo ma anche con il pensiero e il sentire. Tradurre un testo antico significa lasciarsi trasformare, entrare in un territorio denso, tra radici e radure, legami sintattici e corrispondenze segrete, dove la lingua si fa materia viva. È un passaggio che coinvolge chi traduce, lo trasporta in un bosco arbustivo, tra rovi che impigliano ogni abito, finanche i capelli, costringendolo a cercare la strada come chi è abbandonato. Così, camminando e ascoltando, tra parola e suono, questa esperienza diventa un viaggio nel cuore del sacro, dove la poesia, la musica e il paesaggio si fondono in un’unica ricerca di senso.
Itinerario “classico” e molto amato dai coneglianesi. Si tratta di un anello che segue il profilo della conca del Torrente Valbona. Alterna facili e panoramici sterrati a zone boscose e a incantevoli angoli di campagna.
Godremo di splendidi punti di vista sulle Prealpi oltre che sui vicini Collalbrigo e Rua.
Lunghezza 8km – Dislivello 180mt
Durata 2 ore e mezza
In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso l’Ex Convento San Francesco
In collaborazione con: CAI Club Alpino Italiano Sez Conegliano
Si ringrazia: Studio Ceschel