Skip to content

Dialogo

«Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

La possibilità del bene e del male

Prenotazione obbligatoria

con Donatella Di Cesare (filosofa)
modera Giacomo Mininni

Il conflitto tra bene e male, la tensione tra guerra e pace sono questioni che attraversano la storia umana e interrogano profondamente la coscienza individuale e collettiva. In questo dialogo inaugurale, la filosofa Donatella Di Cesare metterà in relazione la riflessione filosofica e la dimensione spirituale, cercando di illuminare queste opposizioni attraverso il pensiero critico e la parola biblica. I Salmi, con la loro forza poetica e il loro realismo esistenziale, offriranno una chiave di lettura per affrontare il senso del male e della violenza, ma anche per riscoprire la possibilità della pace e della riconciliazione. Un incontro che invita a una riflessione profonda sul nostro tempo e sulle sfide etiche che ci troviamo ad affrontare.


A seguire aperitivo

In caso di pioggia l’evento si svolgerà al Teatro Dina Orsi, Via L. Einaudi, 136, Conegliano (TV)

In collaborazione con: La Chiave di Sophia

Si ringrazia: Cappellotto Spa, Generali Assicurazione C.so Mazzini, Consorzio DOCG

contatti

Diocesi di Vittorio Veneto

vittorioveneto@festivalbiblico.it

persone