giorno e notte incontro biblico
venerdì 26 maggio ore 10:30
Museo Diocesano Vicenza “Pietro G. Nonis”, Piazza Duomo, 12

 

GENESI 3: IL SERPENTE AVEVA RAGIONE O TORTO?
Un percorso verso il perfezionamento o verso il tormento?

 

con Jean Louis Ska (biblista)

conduce Alberto Guasco

 

Il racconto di Genesi 3 è spesso chiamato “racconto della caduta” ed è utilizzato nella catechesi così come nella teologia come testo fondamentale per la dottrina del “peccato originale”. Senza mettere in dubbio la validità di tale dottrina, occorre tuttavia aggiungere qualche sfumatura importante. In effetti, solo testi tardivi interpretano Genesi 3 come un racconto di “peccato originale” (Sg 2,24; cf. Si 25,24; Rm 5,12; 1 Co 15,22) con conseguenze dannose per tutta l’umanità. Il resto della Bibbia ignora totalmente questi racconti e non vi sono accenni a Genesi 3 nei vangeli. Per quale ragione allora Genesi 3 è rimasto marginale per tanto tempo, e perché diventa così importante nella teologia paolina e patristica (Agostino)? Proveremo a rispondere a queste domande o a tracciare una via di risposta a queste domande.

 

 

Jean Louis Ska: è nato ad Arlon (Belgio, provincia del Lussemburgo) nel 1946. Entra nella Compagnia di Gesù nel 1964. Ha studiato filosofia a Namur (Belgio), teologia a Francoforte (Germania) ed esegesi biblica all’Istituto Biblico di Roma, dove ottiene un dottorato in Sacra Scrittura nel 1984 con uno studio su Esodo 14, il passaggio del mare. Insegna il Pentateuco nello stesso Istituto Biblico dal 1983 ed è professore emerito sin dal 2016. Ha pubblicato diversi libri, tradotti in diverse lingue. I due libri più noti sono «I Nostri padri ci hanno raccontato». Introduzione all’analisi dei racconti dell’Antico Testamento (Collana Biblica; Bologna: Edizioni Dehoniane, 2012) e Introduzione alla lettura del Pentateuco. Chiavi per l’interpretazione dei primi cinque libri della Bibbia (Roma: Edizioni Dehoniane, 1-21998; Bologna: Edizioni Dehoniane, 2000, 2001, 2002, 2004, 2006, 2008, 2012, 2016, 2018) con traduzioni in diverse lingue. Di recente ha pubblicato due volumi, La musica prima di tutto. Saggi di esegesi biblica (Collana Biblica; Bologna: Dehoniane, 2019) e Il libro dell’Esodo (Collana Biblica; Bologna: Edizioni Dehoniane, 2021).

X