Dueville (VI)
sabato 15 aprile ore 8:00-10:00 primo turno; ore 10:00-12:00 secondo turno
Risorgive del Bacchiglione di Dueville, Via Bissolati, 7
COME L’ACQUA: TRA LUCE E CIELO
Profumi, echi, sinfonie del creato: percorso sonoro dedicato all’acqua
con Michele Ferretto (naturalista, guida ambientale escursionistica Biosphaera s.c.s.), don Gianni Magrin (insegnante di religione)
Sound walking immersivo con cuffie wireless tra gli ambienti del parco delle Risorgive. Un percorso per conoscere la storia dell’acqua dalle origini alle minacce attuali. Viaggio meditativo nel bosco della vita per ascoltare i rumori, i suoni, gli echi e i silenzi di una Parola che ha il gusto di un inizio: in principio (Genesi 1,1). Sette “sguardi” che richiamano i sette giorni della creazione (Genesi 1,1-31) ci aiuteranno attraverso la selva della nostra vita, tenendo assieme luci ed ombre, acqua e fango, terra e cielo, perchè tutto è uscito buono, bello dalle mani di Dio.
Prenotazione obbligatoria dallapriaalessandra@gmail.com entro il 13 aprile. Evento confermato anche in caso di pioggia.
In collaborazione con: Società cooperativa Biosphaera, Cooperativa sociale Verlata, Unità Pastorale di Caldogno-Villaverla
Si ringrazia: Comune di Caldogno, Viacqua Spa
–
Michele Ferretto: naturalista e guida ambientale escursionistica, si occupa da più di quindici anni di progetti in ambito educativo, culturale e turistico, sviluppati all’interno della società cooperativa Biosphaera, della quale è socio fondatore dal 2006 e presidente dal 2009.
Gianni Magrin: presbitero della diocesi di Vicenza dal 2003, ha conseguito la licenza in Teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto a Padova nel 2015. Dal 2005 al 2012 è stato educatore del triennio delle superiori presso il seminario minore di Vicenza e fino al 2014 coordinatore della Pastorale della vocazione dello stesso seminario. Dal 2014 al 2019 ha svolto il servizio di direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale vocazionale e del Centro vocazionale Ora Decima e dal 2019 al 2022 co-parroco dell’Unità Pastorale del Centro storico di Vicenza. Attualmente è insegnante di religione.