dialogo

 

Marostica (VI)
sabato 15 aprile ore 11:00
Palazzo del Doglione, Corso Mazzini

 

LE GENERAZIONI
Il tempo del post come possibilità

 

con don Antonio Mazzi (sacerdote, pedagogista, educatore e giornalista), Viviana Daloiso (giornalista)

 

Il tempo del post è così frastornante da farci perdere il senso dei confini spazio/tempo, impossibilitati come siamo ad accettare un presente troppo corrotto e ormai imprevedibile per permetterci di immaginare il futuro. Tuttavia, non è finita, proprio perché la creazione è un atto continuo, costante.
Il bullismo, la scuola, la piazza, il branco, le famiglie squinternate, la galera non sono solo titoli, ma luoghi tristi e desolati. Per fortuna tra le righe anche più oscure si aprono piccoli spiragli inaspettati, dove re.immaginare e coltivare una resistenza nonostante la portata degli eventi. Don Antonio Mazzi, che è certamente uno dei più promettenti novantenni in circolazione, in dialogo con Viviana Daloiso, giornalista di Avvenire, con il suo stile unico e la schiettezza che da sempre lo contraddistingue, riporterà l’attenzione sui gesti, le relazioni, la visione positiva del sociale per ricordarci che, nonostante tutto sembri sfasciarsi, dobbiamo avere il coraggio di affrontare il futuro che è sempre incerto ma non è peggiore di quello delle precedenti generazioni.

 

In collaborazione con: San Paolo Edizioni, Avvenire

Si ringrazia: Fondazione Banco Popolare di Marostica Volksbank

X