05 Giu 45.000 grazie a tutti voi!
Quarantacinquemila grazie a tutti voi che avete partecipato e reso speciale questa XI edizione del Festival Biblico che per noi è stata soprattutto una grande occasione per per ripensare il...
Quarantacinquemila grazie a tutti voi che avete partecipato e reso speciale questa XI edizione del Festival Biblico che per noi è stata soprattutto una grande occasione per per ripensare il...
Tra gli ultimi appuntamenti del Festival Biblico uno sguardo al Creato con uno studioso delCreato. Di tutto il Creato.Perché don Alessandro Omizzolo , prete in una parrocchia della diocesi di...
Un intenso e colto viaggio attraverso la musica d'autore, quella che, a partire dagli anni '60 affronta, in molti modi, il tema ecologico, il difficile rapporto tra cemento e prati,...
Tra pochi mesi la Chiesa Italiana si troverà a vivere il convegno ecclesiale di Firenze (9-13 novembre).Al Festival Biblico è stato presentato un piccolo scorcio di questa tappa fondamentale per...
La serata conclusiva della XI edizione del Festival Biblico, "Eppure il vento soffia ancora...
"Svegliate il mondo!".Lo spunto lo offre l'ultimo libro delle due vaticaniste Alessandra Buzzetti e Cristiana Caricato . Sulla scia dell'esortazione che papa Francesco ha rivolto ai religiosi, le due giornaliste...
Oggi al Biblico arriva l'architetto Paolo Portoghesi per parlare del 'Sorriso della tenerezza - immagini dalla custodia della Creazione' . L'evento, alle ore 15.00ospitato nel palladiano Palazzo Valmarana Braga ,...
Oggi al Festival Biblico, in occasione dell'evento 'Noi missionari nella terra di Boko Haram' c'erano anche i due missionari vicentini rapiti in Camerun, Gianpaolo Marta e Giannantonio Allegri, la cui...
"Dal 2010 sono 22.000 i morti , nello scorso mese d'aprile 75.000 gli sfollati camerunensi e 87.000rifugiati nigeriani nel nord del Camerun che ha solo 2 milioni di abitanti, 170...
"Custodia e fraternità" . «Da sole dicono già praticamente tutto», si schernisce l'economista Luigino Bruni , che però, al Festival Biblico di Vicenza , condivide il suo appassionato approccio ai...
Custodire il Creato a partire dai luoghi dove si rende lode al Creatore. Anche con pannelli solari o lavori per l'isolamento termiche. Al Festival Biblico , all'interno dell'incontro "Chiese sostenibili" ,...
"I più grandi eventi sono le persone care che ci stanno intorno" . È questa la frase che ha portato le oltre 300persone presenti all'evento di Sammy Basso- il diciannovenne...
Tutti a tavola: cucina Gesù. Don Giovanni Cesare Pagazzi , teologo autore del libro "La cucina del Risorto" , porta al Festival Biblico un tema che apparentemente più distante dalla...
Una giornata dedicata alla Bibbia , una domenica liturgica che veda coinvolto tutto l'ambiente ecclesiale e che possa contagiare tutte le realtà, dalle Chiese alle associazioni che si occupano delle...
E se ci fossimo un po' troppo montati la testa? Un semplice cambio di prospettiva può finalmente cambiare il nostro rapporto con la natura, se anche la Bibbia, con la...
E' stata la prima pagina scritta in lingua italiana. Forse addirittura la più bella. Il Cantico delle Creature di San Francesco, uno stupore di armonia, di gioia, di ammirazione per...
Tra i più grandi teologi del '900, ispiratore del pensiero di un gigante come Joseph Ratzinger, Romano Guardini continua a parlare ancora oggi, al Festival Biblico di Vicenza. Don Pier...
«Chiamiamolo pure creato.È un termine che va bene a tutti. C'è, esiste». Luca Mercalli , presidente dei climatologi italiani, tra i meteorologi più noti al grande pubblico, al Festival Biblico...
Un amico scomparso troppo presto,ma il cui ricordo genera riconoscenza e persino un sorriso affettuoso. AlFestival Biblico la memoria di padrePietro Kaswalderdello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, che con la...
"La teologia ecologica non affronta soltanto dei temi ecologici, ma è un mezzo per avviare il rinnovamento della teologia cristiana. L'origine e il punto di partenza della teologia cristiana è...
Una rilettura originale del racconto della Genesi attraverso gli occhi di una donna. Corinne Lanoir , biblista dell'Istituto Protestante di Teologia di Parigi , ospite al Festival Biblico di Vicenza ha...
Per alcuni una favoletta. Per altri un fatto storico. Per altri ancora una complicata allegoria. Comunque la si veda, le pagine della Genesi che descrivono il primo peccato di Adamo...
Nel titolo del Festival Biblico di quest'anno, accanto a "Custodire il Creato" c'è "Coltivare l'Umano". Ma che significa "Coltivare l'Umano?" . O meglio, che cos'è l'umano?Una domanda apparentemente senza senso...
Un'indagine puntuale, curiosa e a tratti divertente, che indica sostanzialmente quanto la Bibbia faccia parte della cultura degli italiani ma quanto non sia in realtà veramente compresa e conosciuta dagli...
"Noi uomini del Terzo Millennio siamo testimoni, ma anche protagonisti in prima persona, di una profonda trascuratezza del Creato che ha portato ad una separazione così radicale tra uomo e...
Sammy Basso , il ragazzo vicentino affetto da progenia , uno dei 5 casi in tutta Italia , che è diventato testimonial in tutto il mondo di forza e coraggio...
Le periferie salgono in cattedra al Festival Biblico , e lo fanno attraverso la voce di tre preti di strada. Tre preti che hanno imparato a fare i preti non...
C'è un Papa che prende la parola per ricordare al mondo che ancora oggi al mondo c'è chi muore di fame. Un Papa capace di intervenire a gamba tesa sul...
Quarta edizione da record per il Festival Biblico in riva all'Adige, con quasi 7000 presenze , 10 giorni di eventi(senza contare la rosa di fuori-programma del mese di aprile), e...
Lunedì 1 giugno , alle 15.30all'Oratorio del Gonfalone in Contrà Canneti, il teologo Giovanni Cesare Pagazzi coniugherà cibo e spiritualità all'interno della conversazione 'La cucina del Risorto' . Gesù non...