26 Mag Bianchi e Petrini raccontano il pane che dà la vita
Venerdì 29 maggio alle 21.00nella tenda del festival in Piazza Duomo si potrà ascoltare l'atteso confronto tra Enzo Bianchi , priore della Comunità di Bosee Carlo Petrini , gastronomo e...
Venerdì 29 maggio alle 21.00nella tenda del festival in Piazza Duomo si potrà ascoltare l'atteso confronto tra Enzo Bianchi , priore della Comunità di Bosee Carlo Petrini , gastronomo e...
Dopo l'intenso progetto del 2014 con il maestro Jorge Bosso, il Festival Biblico torna a produrre musica. Il compositore incaricato per il 2015 è Pierangelo Valtinoni , musicista italiano eseguito...
"La Bibbia, nei due racconti di creazione, si pone da un'altra angolatura e ci mette a contatto con la consapevolezza interpellante che il mondo e la natura, in una parola...
Il tema del Festival Biblico 'Custodire il Creato, coltivare l'Umano raccontato attraverso la musica d'autore italiana. Possibile? Sì, grazie a due straordinari protagonisti come Enrico De Angelis , giornalista e...
Creatività per custodire il creato. Il Festival Biblico lancia il gioco-premio 'Il mio disegno per...
Il Festival Biblico si caratterizza da anni per essere generatore di collaborazione e sinergie che arricchiscono la proposta culturale e segnano il senso di apertura e lo spazio di confronto...
La tradizionale Lectio magistralis inaugurale quest'anno sarà affidata all'arcivescovo di Milano S. Em. Cardinal Angelo Scolache, giovedì 28 maggio alle 21.00 , nel Tempio di S. Lorenzo(Piazza S. Lorenzo), insieme...
Originale l'iniziativa di Piazzola sul Brenta che, per il Festival Biblico, domani, venerdì 22alle 21.30a Isola Mantegna offrirà un suggestivo 'Creato di notte grazie all'astrofisico Alessandro Bisello . Sabato 23...
Ad Arzignano e Chiampo , serate all'insegna del tema della salvaguardia del creato. Il filo conduttore è appunto questo: la preoccupazione che la meraviglia che stupisce ogni persona attenta alla...
A Montecchio Maggiore domani, 22 maggio , alle 20.45 allaChiesa di Santa Maria Immacolata si terrà nell'ambito dell'XI edizione del Festival Biblico la Lectio Magistralis 'Ecco, io manderò il diluvio...
In questi giorni quotidiani e settimanali stanno dedicando ampio risalto al Festival Biblico con inserti speciali di approfondimento. Festival Biblico 2015 - inserto Corriere del Veneto 17 maggio 2015 Festival Biblico 2015...
Quest'anno, per la prima volta , San Pietro in Gu diventa sede del Festival Biblico e la parrocchia e Noi Associazione hanno dato vita a due importanti eventi sul tema...
Il programma del Festival Biblico 2015 a Valdagno , al via domani , propone due diversi modi di guardare al tema 'Custodire il Creato, coltivare l'Umano' . Il primo riconosce...
Il Creato, le sue forme, la diversità che caratterizza la vita, l'uomo come custode chiamato a proteggere e far fiorire la bellezza, la cura della natura nelle sue molteplici espressioni,...
Musica e parole per raccontare il Creato. A Caldogno il Festival Biblico prende il via venerdì 22 maggio alle 20.30nella chiesa di San Bartolomeo con 'Custodire Caino?' , la meditazione...
A Bassano, Brogliano, Nove, Mussolente e Rosà per il Festival Biblico 2015 si parlerà di alimentazione, di guerra e pace, di economia civile, di sostenibilità e di custodia. Si farà...
Nato due anni fa con la voglia di scommettere sui giovani e sulla potenza di testi e musica di qualità, è giunto alla sua terza edizione'Una Canzone In Cui Credere...
A Vicenza oltre Sarmede al Museo Diocesano, sono tante le mostre che propone la XI edizione del festival. A Galleria Celeste(Contrà XX Settembre,56) venerdì 29 maggio inaugura 'Verità e Bellezza...
Tutti sotto un ombrello di colori! E' la parola d'ordine che quest'anno risuonerà a Parco Querini per la grande e attesa Festa delle Famiglie del Festival Biblico che si terrà...
A Vicenza il Festival non è solo in città . Ben 17quest'anno le sedi in provincia che tra il 21 e il 25 maggio aderiscono al festival: Arzignano, Bassano del...
Una giornata per osservare il codice burdigalese, antico manoscritto che traccia il percorso verso la Palestina. Sabato 23 maggio la biblioteca Capitolare di Verona , una delle più antiche esistenti, apre...
A tavola "Con la Bibbia" - Dal 16 al 24 maggio in nove ristoranti e trattorie della cittàNove "piatti biblici"attendono gli amanti della buona tavola in altrettanti ristoranti-trattorie di Verona....
Dopo ricche anteprime, prenderà il via giovedì 21 maggio la quarta edizione veronese delFestival Biblico. Il primo appuntamento è per giovedì 21 maggio, alle 20.30, al Teatro Nuovo di Verona.Arte,...
Sono a disposizione e scaricabili in pdf il programma generale della XI edizione del Festival Biblico e i programmi delle singole sedi. * Programma generale sintetico * Programma di Vicenza * Programma di...
Dal 21 al 24 maggio, con ricche anteprimeOltre 40 eventi , tra conferenze, dibattiti, mostre, laboratori, rappresentazioni artistiche, proposte multimediali ma persino danze ebraiche e inediti percorsi cittadini ed enogastronomici...
La memoria di Fra Pietro Kaswalder e di Gino Girolomoni nel Festival Biblico Due appuntamenti in ricordo di altrettanti due uomini innamorati della Terra e del Libro che ce ne...
Il Festival Biblico 2015 a Verona entrerà davvero nel vivo nei giorni dal 21 al 24 maggio, ma sono molti gli appuntamenti che si terranno in città già a partire...
'Cosa ti manca per essere felice?' . Una domanda che praticamente tutti abbiamo fatto a noi stessi almeno una volta nella vita. Ma se a porla a noi è la...
Il 28 marzo ha aperto i battenti, presso il Museo Diocesano di Padova, la mostra-evento "Donatello svelato - Capolavori a confronto ", un'occasione più unica che rara di ammirare insieme ...
Dal 21 al 25 maggio, a Valdagno, il Festival Biblico propone cinque appuntamenti per "Custodire il Creato, Coltivare l'Umano".Due i percorsi delineati a Valdagno per "Custodire il Creato, coltivare l'Umano...