11 Mag A Padova arriva il ‘Donatello Svelato’
L'arte sacra per eccellenza, scaturita dalle mani di uno dei colossi del Rinascimento, incontra il Festival Biblico. Nel Museo Diocesano di Padova infatti, dal 28 marzo al 26 luglio 2015...
L'arte sacra per eccellenza, scaturita dalle mani di uno dei colossi del Rinascimento, incontra il Festival Biblico. Nel Museo Diocesano di Padova infatti, dal 28 marzo al 26 luglio 2015...
I salmi: poesia dell'esistenza mistica e terrestre Nei giorni del Festival Biblico, a Vicenza, tre appuntamenti per un mini-corso sui Salmi, che Carlo Maria Martini, introducendo l'opera di Ravasi "Il...
La città di Schio si anima tra il 21 e il 23 maggio per ospitare gli eventi del Festival Biblico 2015, dedicato al Creato e la molteplicità delle sue forme...
Lo spettacolo dedicato al Cantico di Frate Sole, sabato 23 maggio, alle 21, all'MPX Tra gli appuntamenti proposti dal Festival Biblico a Padova, presentati questa mattina in conferenza stampa, lo spettacolo-evento...
È andata in onda ieri sera, mercoledì 6 maggio, alle 20.30, su TVA Vicenza, all'interno della trasmissione di approfondimento culturale 'In Fondo' , l'intervista a Roberta Rocelli, referente Area Partecipazione Festival Biblico...
Nel percorso di avvicinamento alla quarta edizione del Festival Biblico di Verona , domani, venerdì 24 aprile , alle 17.00 , in Biblioteca Capitolare , Fondazione Credito Bergamasco e Banca...
Questo sabato si potrà trascorrere una serata alternativa tra creatività e cultura visitando il Museo Diocesano di Vicenza . Il museo rimarrà infatti eccezionalmente aperto dalle 20.00 alle 23.00in un...
Il Festival Biblico approda in questa edizione 2015 anche a Trento!Una decina gli appuntamenti che si terranno dal 21 al 24 maggio all'insegna della qualità, della trasversalità e delle arti:...
Ricordare, Abitare e Nutrire sono le parole - chiave su cui si svilupperà il Festival Biblico a Rovigo che, nella sua seconda edizione, da giovedì 21 a domenica 24 maggio , offrirà occasioni...
Più di 10 incontri tra conferenze e dibattiti, e altrettante animazioni in forma di laboratori, itinerari, degustazioni, otto suggestive mostre e una serie di appuntamenti con la musica e il...
Si è realizzato il sogno di Silvia Zaccaria , la giovane artista vicentina che lo scorso anno ha vinto il concorso per giovani illustratori indetto per il Centenario della Società...
Un assaggio di Festival per entrare nel senso più profondo del tema 'Custodire il Creato, coltivare l'Umano' . Il 20 aprileil teologo Ermes Ronchi , insieme alla scrittrice Marina Marcolini...
Ripensare seriamente al rapporto con se stessi, con gli altri e con il mondo. È questo che invita a fare il tema lanciato per la XI edizione del Festival Biblico'Custodire...
L'8 aprile il Festival presenta la sua XI edizione sul tema 'Costudire il Creato, coltivare l'Umano ! Si terrà infatti alle ore 11.00la conferenza stampa riservata ai giornalisti, ospitata dal...
Da metà aprile a metà maggio, con l'iniziativa "Le sale della nostra terra" , ben 14 sale nelle diocesi di Vicenza, Padova e Verona si immergeranno nel tema del Festival...
Carissimi amici,èPasqua! Non lasciamoci rubare la speranza! Gesù sulla croce sente tutto il peso del male e con la forza dell'amore di Dio lo vince,lo sconfigge nella sua risurrezione....
Un percorso sul filo dell'evocazione delle immagini e della poesia per risvegliare quella meraviglia, quello stupore di fronte ai doni del Creato che ci fanno riscoprire il valore di esserne...
Primo appuntamento del 2015 per "Imprese di Valori" , tra le esperienze più significative nate all'interno del Festival Biblico . Il Progetto -che in questi anni ha saputo tessere un...
In occasione dell'ostensione straordinaria che si terrà a Torino dal 19 aprile al 24 giugno 2015 , il Centro Culturale San Paolo di Vicenza , in collaborazione con il Coordinamento...
Di seguito il bel servizio sull'edizione 2015 della Linfa dell'Ulivo, in occasione dell'XI Festival Biblico, tratto dal Notiziario della Chiesa Vicentina del 14 febbraio 2015...
Venerdì 13 febbraio alle ore 11.30al Chiostro di S. Lorenzo a Vicenza si terrà la conferenza stampa di presentazione della "Linfa dell'Ulivo. Focus sulle Terre Bibliche" , il progetto dell'Ufficio...
Un Festival autorevole, innovativo, ad alto tasso cuturale che deve guardare di più ai giovani. Sono questi i primi dati che emergono dalla ricerca scientifica condotta dal prof. Andrea Bassi,...
In occasione di 'è Festival 2015', la serata di presentazione del tema e della ricerca sull'impatto sociale del Festival, è stata annunciata un'altra grande novità: l'entrata nel progetto per il...
Gli attentati terroristici in Francia e in Africa hanno portato un'intensa riflessione anche all'interno del Festival Biblico e, in occasione di 'è Festival'del 19 gennaioscorso, mons. Roberto Tommasi , uno...
E' ancora necessario un Festival Biblico? A 10 anni dalla sua nascita, la domanda, se la sono posta gli organizzatori del festival, per ripensare a tutto ciò che è stato...
Nell'imminenza delle feste, in casa c'è un po' di soqquadro; dal ripostiglio viene ripescato lo scatolone, che custodisce tutto quanto fa Natale: le statuine del presepe, la capanna con del...
Lunedì 19 Gennaio sarà per tutti noi un'occasione importante di comunità! Ci ritroveremo infatti per "è Festival 2015"e, in questa occasione, presenteremo a chi vorrà essere e sentirsi partecipe, i...
Ben 5 i percorsi proposti dal Festival Biblico per il 2015, con un capitolo tematico del tutto inedito: 'Scienza e fede. Parola in dialogo' , un'alleanza vera tra scienze e...
Una voce bellissima, come l'ha definita Rosaria Renna , una canzone che racconta il senso profondo della vita e un curriculum che vede unire musica e solidarietà. Lei è Chiara...
La ricerca del giusto equilibrio dell'uomo con il mondo indagata non solo come tematica ecologica ma anche e soprattutto come sguardo di insieme sulla custodia e la promozione del Creato...