17 Set Festival Biblico special a Padova
L'edizione special del Festival Biblico nella sede di Padova prende il via domani, venerdì 18 settembre, alle 17:00 con l’inaugurazione della mostra di pittura I colori delle parole, e, a...
L'edizione special del Festival Biblico nella sede di Padova prende il via domani, venerdì 18 settembre, alle 17:00 con l’inaugurazione della mostra di pittura I colori delle parole, e, a...
Il Festival Biblico riparte dopo la pausa estiva con un settembre special: una settimana di eventi - tra dialoghi, spettacoli teatrali, concerti, meditazioni, passeggiate e incontri - che dal 18...
"Solo l’inaspettato rende felici, ma deve cozzare contro molto di aspettato, che esso disperde" Elias Canetti Il Festival Biblico si prende qualche giorno di pausa, ma vi dà appuntamento dal 18 al...
In questi mesi il Festival Biblico non si è mai fermato, ha proposto e sta proponendo un programma di incontri on line che portano nel digitale alcuni dei format più...
Martedì 21 luglio ore 18:30 in diretta facebook e sulla home page del nostro sito La casa è il luogo che volenti o nolenti tutti abbiamo dovuto “riscoprire” durante la clausura forzata...
Mercoledì 15 luglio ore 18:30 in diretta facebook e sulla home page del nostro sito «Le pandemie cambiano la storia. Ma Covid-19 sta avendo un effetto ancora più dirompente. Dopo l’attacco terroristico...
Martedì 14 luglio ore 7:30 in diretta facebook e sulla home page del nostro sito organizzato dalla sede di Padova del Festival Biblico La terza Meditazione del mattino del Festival Biblico extra di...
Giovedì 9 luglio ore 7:30 in diretta facebook e sulla home page del nostro sito organizzato dalla sede di Vittorio Veneto del Festival Biblico Secondo appuntamento con le Meditazioni del mattino del Festival...
Mercoledì 8 luglio ore 18:30 in diretta facebook e sulla home page del nostro sito Monsignor Derio Olivero è vescovo di Pinerolo. Nelle settimane più drammatiche dell’epidemia anche lui è stato colpito...
Giovedì 2 luglio ore 7:30 in diretta facebook e sulla home page del nostro sito organizzato dalla sede di Treviso del Festival Biblico Il primo appuntamento con il nuovo ciclo di Meditazioni -...
Nel mese di luglio tornano anche gli appuntamenti con le Meditazioni, in programma tutti i giovedì del mese alle 7:30 del mattino in diretta facebook e qui sul nostro sito. Un...
Mercoledì 1 luglio ore 18:30 in diretta facebook e sulla home page del nostro sito Fino a ieri la morte era l’illustre scomparsa della nostra cultura. L’esperienza drammatica del Covid-19 l’ha riportata...
Festival Biblico extra riparte con un nuovo ciclo di iniziative on line. Covid-19 ha cambiato il mondo. Ma ora è tempo di ripartire. Il virus ha bloccato in casa per settimane...
Riportiamo alcune domande perché abbiamo bisogno di comprendere quale sia la strada nuova e più opportuna per il Festival Biblico. L’emergenza da Covid-19 ha stravolto i piani di ciascuno di...
Si è concluso il primo ciclo di iniziative on line che il Festival Biblico ha lanciato nelle scorse settimane a seguito della decisione di sospendere l’evento previsto per il mese...
Domani, giovedì 28 maggio, il Festival Biblico sarà ospite nel corso della giornata della programmazione di Radio3 Rai! Radio3 ha, infatti, deciso di dare e voce e raccontare alcuni dei Festival...
Lo scrittore Paolo Di Paolo sarà ospite dell'ultimo appuntamento del mese con le Meditazioni del Festival Biblico extra, in programma questo giovedì 28 alle ore 18:00 in diretta sulla pagina...
Quarto e ultimo appuntamento con le interviste di Salotto San Paolo realizzate in collaborazione con il mensile Jesus. Mercoledì 27 maggio Stella Morra, teologa del Centro Hurtado della Pontificia università Gregoriana,...
Terzo appuntamento per il ciclo di Meditazioni del Festival Biblico extra. Giovedì 21 maggio alle ore 18:00 Meditazione con don Dante Carraro direttore di Medici con l'Africa Cuamm. «Euntes, curate infirmos», Mt....
"Il virus, gli Usa e la Chiesa di papa Francesco": terzo appuntamento con le interviste di Salotto San Paolo dedicate alla Chiesa che verrà e realizzate in collaborazione con la...
Giovedì 14 maggio in diretta facebook sulla pagina del Festival Biblico e qui sul nostro sito, secondo appuntamento con le Meditazioni del Festival Biblico extra. Ospite il noto attore Giacomo Poretti...
Secondo appuntamento con le interviste di Salotto San Paolo dedicate al tema Nulla sarà più come prima e pensate come spazio di confronto e dibattito sulla società e sulla Chiesa...
Quattro appuntamenti in diretta facebook che ripropongono anche nell’agorà virtuale uno dei format più amati del Festival Biblico: le Meditazioni, uno spazio in cui condividere un momento di riflessione. Primo appuntamento...
Il Festival Biblico extra si arricchisce di nuovi contenuti: nel mese di maggio, al calendario di iniziative lanciato nelle scorse settimane, si aggiungeranno gli appuntamenti in diretta facebook di Salotto...
Da lunedì 27 aprile prenderà il via il ciclo di podcast audio Le parole della Bibbia: il progetto, che rientra nelle iniziative online del Festival Biblico extra, darà vita a...
Il terzo appuntamento con la Scuola del pensare del Festival Biblico extra vedrà protagonista Dino Amenduni, giornalista ed esperto di nuovi media, con l'incontro dal titolo Cosa possiamo fare per...
Sono tre i format nei quali si declineranno i contenuti extra del Festival Biblico, che saranno fruibili attraverso i canali social e il sito internet a partire da questa settimana:...
Anche in questo tempo che costringe al distanziamento sociale e impedisce il normale svolgimento delle nostre attività lavorative e personali, il Festival Biblico desidera "esserci" attivando una serie di iniziative...
L’attesa prepara il futuro anticipandolo, immaginandolo. L’attesa è una soglia: nell’attesa il futuro, prossimo o remoto che sia, prende forma nell’immaginazione e già abita il presente almeno nella nostra mente,...
In accordo con il MIUR - Regione Veneto, a seguito della sospensione del Festival Biblico del mese di maggio, il concorso #Reset è stato posticipato al prossimo anno scolastico 2020-2021. Non...