Padova 18-21 maggio 2023

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento.
Si invitano le persone con disabilità che desiderano partecipare agli appuntamenti del Festival, a contattare la sede di riferimento per verificare l’accessibilità dei luoghi e concordare eventuale assistenza per l’accesso.
Scarica il programma in formato pdf

ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.

 

 

per info: t. +39 348 6715055 padova@festivalbiblico.it

meditazione/passeggiata
giovedì 18 maggio ore 6:30
Parco degli Alpini, via Capitello

 

IL RESPIRO DELLA PREGHIERA
Passeggiata meditativa

 

con don Massimo De Franceschi (presbitero)

 

In collaborazione con: Comune di Padova

 

leggi di più

dialogo
giovedì 18 maggio ore 15:00
Facoltà Teologica del Triveneto, Via del Seminario, 7

 

I MOLTEPLICI VOLTI DEL MALE, TRA BIBBIA E INTERROGAZIONI DELL’UOMO
Religioni a confronto

 

con Pietro Bolognesi (teologo evangelico), Luciano Meir Caro (rabbino), Andrea Toniolo (teologo cattolico), Yahya Zanolo (imam) 

modera don Giulio Osto

 

In collaborazione con: Facoltà Teologica del Triveneto, Istituto Superiore di Scienze Religiose Padova

Si ringrazia: NOI Padova

 

leggi di più

meditazione/passeggiata
venerdì 19 maggio ore 6:30
Argini del Piovego e giardino dei Giusti del mondo, via Egidio Forcellini, angolo Viale dell’Internato Ignoto

 

LO SPIRITO DI DIO ALEGGIAVA SULLE ACQUE
Passeggiata meditativa

 

con don Massimo De Franceschi (presbitero)

 

In collaborazione con: Comune di Padova

 

leggi di più

visita guidata
venerdì 19 maggio ore 18:30
Museo Diocesano e Battistero della Cattedrale, Piazza Duomo

 

LA GENESI E GIUSTO DE’ MENABUOI. IL CICLO DEL BATTISTERO DELLA CATTEDRALE DI PADOVA
Presentazione e visita al Battistero, uno degli otto siti della “Padova Urbs picta” Unesco

 

con Andrea Nante (direttore del Museo Diocesano Padova)

 

In collaborazione con: Museo diocesano

Si ringrazia: Comune di Padova, Cattedrale di Padova

 

leggi di più

giorno e notte incontro biblico
venerdì 19 maggio ore 21:00
Sala del Capitolo Basilica del Carmine, Piazza Petrarca, 1

 

«TUTTE LE OPERE DEL SIGNORE SONO BUONE». EVA, DENTRO E FUORI DALLE RIGHE
Sottolineature di Genesi 1-3

 

con Silvia Zanconato (biblista), Cristina Simonelli (teologa)

modera Federica Vecchiato

 

In collaborazione con: Parrocchia Santa Maria del Carmine gruppo cultura

Si ringrazia: Comune di Padova, Cattedrale

 

leggi di più

passeggiata
Baone (PD)
sabato 20 maggio ore 6:30
Parco dei Colli Euganei, Chiesa di Baone, Via XXV Aprile

 

«FINCHÉ DURERÀ LA TERRA SEME E MESSE, FREDDO E CALDO, ESTATE E INVERNO, GIORNO E NOTTE NON CESSERANNO»
Passeggiata meditativa da Baone a Carbonara

 

con don Massimo De Franceschi (presbitero)

 

leggi di più

visita guidata
sabato 20 maggio ore 16:00 e ore 17:15
Orto botanico, Via Orto Botanico, 15

 

NATURA CREATA E RI-CREATA. CURA E CONSERVAZIONE DELLE SPECIE
Visita guidata ed esperienza sensoriale nell’Orto Botanico antico

 

con Giancarlo Cassina (già curatore Orto Botanico Università di Padova)

 

Si ringrazia: Comune di Padova

 

leggi di più

mostra
sabato 20 maggio ore 18:00
Sala dei Teatini, Chiesa di san Gaetano, Via Altinate, 73

 

«E DIO VIDE QUANTO AVEVA CREATO, ED ECCO, ERA COSA MOLTO BUONA»
Riflessioni artistiche sulla creazione

 

con artiste ed artisti Ucai

 

In collaborazione con: Ucai

Si ringrazia: Rettoria della chiesa di San Gaetano

 

leggi di più

giorno e notte incontro biblico
sabato 20 maggio ore 21:00
Chiesa di San Francesco, Via San Francesco, 118

 

MUSICA E PAROLA
Letture da Genesi 1-12: il paradiso, la lotta, l’orgoglio, un nuovo inizio, un nome e la promessa di una terra

 

con Roberto Ceccato (attore), Elisabetta Marino (musicista), Chiara De Zuani, (musicista), Massimo De Franceschi (presbitero)

 

In collaborazione con: Parrocchia di San Francesco

Si ringrazia: NOI Padova

 

leggi di più

dialogo
domenica 21 maggio ore 10:00
Centro universitario, Via degli Zabarella, 82

 

DIALOGHI GEOPOLITICI. POTERE E VERITÀ, UNA RELAZIONE DELICATA
Due livelli di approfondimento tra processo comunicativo e mondo delle verità “dual use”

 

con Dario Ventura (filosofo), Luigi “Gigio” Rancilio (giornalista Avvenire), Nicoletta Vittadini (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università Cattolica)

moderano Massimo d’Onofrio, Isabella Tiveron

 

In collaborazione con: UCID Padova

Si ringrazia: Centro Universitario, Medici con l’Africa – CUAMM

 

leggi di più

laboratorio
domenica 21 maggio ore 16:30
Chiostro della Chiesa di San Francesco, Via San Francesco, 118

 

CREANDO EMOZIONI IN MUSICA: BABY MOZART
Laboratorio per bambine e bambini

 

con Fucina Machiavelli

 

In collaborazione con: Parrocchia di San Francesco

Si ringrazia: NOI Padova

 

leggi di più

concertoo
domenica 21 maggio ore 21:00
Sagrato della Cattedrale, Piazza Duomo

 

INNO SOTTO LE STELLE, SALMO 8
Concerto corale gospel

 

con River Gospel Mass Choir

 

In collaborazione con: Cattedrale di Padova

Si ringrazia: Comune di Padova

 

leggi di più

visita guidata
domenica 21 maggio ore 22:30
Battistero della Cattedrale, Piazza Duomo

 

VISITE NOTTURNE ALLE MERAVIGLIE DI GIUSTO

 

In collaborazione con: Cattedrale di Padova

Si ringrazia: Comune di Padova

 

leggi di più

X