provincia di Rovigo 14-17 aprile 2023

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento.
Si invitano le persone con disabilità che desiderano partecipare agli appuntamenti del Festival, a contattare la sede di riferimento per verificare l’accessibilità dei luoghi e concordare eventuale assistenza per l’accesso.
Scarica il programma in pdf

ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.

 

 

per info: t. +39 042534534 – rovigo@festivalbiblico.it

Badia Polesine

giorno e notte incontro biblico

 

Badia Polesine, frazione Salvaterra (RO)
venerdì 14 aprile ore 18:00
Casa della Cultura e della Legalità, Via dei Partigiani, 262

 

L’ARCA E LA TORRE. DAL DILUVIO A BABELE
La salvezza tra piano divino e strategie umane

 

con Cristina Frescura (Coordinamento Teologhe Italiane)

introduce Remo Agnoletto

 

In collaborazione con: Associazione Centro Documentazione Polesano, Parrocchia di Badia Polesine, Amministrazione Comunale di Badia Polesine, Biblioteca “G. G. Bronziero”, Pro  Loco di Badia Polesine

 

leggi di più

musica

 

Badia Polesine (RO)
sabato 15 aprile ore 18:00
Oratorio della B. V. della Salute, piazza della Salute

 

IN ASCOLTO DEL CONTINUO CANTO DELLA CREAZIONE

 

con Roberto Moretti (voce), Laboratorio Teatrale della Mongolfiera (voci), Paola Ramazzina (violino)

 

In collaborazione con: CTG la mongolfiera di Badia Polesine, Associazione Centro Documentazione Polesano, Parrocchia di Badia Polesine, Amministrazione Comunale di Badia Polesine, Biblioteca “G. G. Bronziero”, Pro Loco di Badia Polesine

 

leggi di più

giorno e notte incontro biblico

 

Badia Polesine (RO)
domenica 16 aprile ore 17:00
Sala Soffiantini, Abbazia della Vangadizza, Via Cigno, 109

 

IN ORIGINE IL DONO, ALL’INIZIO IL SOSPETTO
Pensiero teologico e pratica scientifica in dialogo

 

con don Torfino Pasqualin (biblista), Silvia Veronese (biblista)

modera don Alex Miglioli

 

In collaborazione con: Parrocchia di S. Giovanni Battista, Associazione Centro Documentazione Polesano, Amministrazione Comunale di Badia Polesine, Biblioteca “G. G. Bronziero”, Pro Loco di Badia Polesine

 

leggi di più

meditazione

 

Badia Polesine (RO)
lunedì 17 aprile ore 21:00
Chiesa arcipretale, Piazza Vittorio Emanuele III

 

«E LO POSE IN UN GIARDINO» (GEN 2,15)

 

con padre Ermes Ronchi (servo di Maria, scrittore)

 

In collaborazione con: Parrocchia di S. Giovanni Battista, Associazione Centro Documentazione Polesano, Amministrazione Comunale di Badia Polesine, Biblioteca “G. G. Bronziero”, Pro Loco di Badia Polesine

 

leggi di più

Occhiobello

dialogo

 

Occhiobello, frazione di Santa Maria Maddalena (RO)
venerdì 14 aprile ore 21:00
Teatro don Gino Tosi, Via Gorizia, 4

 

MEDITERRANEO INASPETTATO
La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti

 

con Mario Tozzi (geologo)

 

In collaborazione con: Comune di Occhiobello, Rassegna “Parole d’autore”

 

leggi di più

passeggiata

 

Occhiobello (RO)
sabato 15 aprile ore 14:30
Partenza dalla chiesa della frazione Gurzone, piazza Libertà, arrivo a Santa Maria Maddalena

 

CAMMINIAMO E CONTEMPLIAMO I PAESAGGI E LE RIVE DEL “GRANDE FIUME”
Dio Disse: «La terra produca germogli…Dio vide che era cosa buona» (Gen 1,11-12)

 

leggi di più

laboratorio

 

Occhiobello, frazione di Santa Maria Maddalena (RO)
sabato 15 aprile ore 21:30
Planetario, Via Baccanazza, 13

 

«CI SIANO FONTI DI LUCE NEL FIRMAMENTO DEL CIELO» (GEN 1,14)
Scrutiamo il cielo e le sue meraviglie

 

In collaborazione con: Gruppo Astrofili Columbia

 

leggi di più

visita guidata

 

Canaro, frazione di Garofolo (RO)
domenica 16 aprile ore 16:30
Partenza dal Museo del MuViG – Museo Virtuale del Garofalo, Via Benvenuto Tisi da Garofalo, 336

 

PERCORSO D’ARTE E DI PAROLA
«Il Signore Dio piantò un giardino» (Gen 2,8)

 

In collaborazione con: Comune di Canaro, Cooperativa POP OUT, Circolo C.S.I. di Garofolo, Associazione Nazionale Carabinieri

 

leggi di più

Adria

meditazione

 

Adria (RO)
sabato 15 aprile ore 17:00
Sala della Casa delle Associazioni, Via Dante, 13

 

BABELE
Cercasi comunità

 

con fra Valentino Romagnoli (biblista)

introduce Claudia Crepaldi

 

In collaborazione con: Comune di Adria, Centro studi “Agnese Baggio”, Biblioteca Comunale “L. Groto”, Pro Loco Adria

 

leggi di più

dialogo

 

Adria (RO)
sabato 15 aprile ore 18:00
Sala della Casa delle Associazioni, Via Dante, 13

 

GENERAZIONI DI SERVIZIO
L’altra parte della genesi, le donne

 

con Medici con l’Africa – CUAMM, Gioele Peccenini (direttore artistico Teatro ai Colli)

introduce Niccolò Paganin

 

In collaborazione con: Comune di Adria, Centro studi “Agnese Baggio”, Biblioteca Comunale “L. Groto”, Pro Loco Adria

 

leggi di più

biciclettata

 

Adria (RO)
domenica 16 aprile ore 9:00
Parco Baden Powell (zona Coop Adria), Via Domenico Sampieri

 

SETTIMO GIORNO
Si fermò per riposare ammirando la meraviglia di ciò che aveva creato

 

In collaborazione con: Gruppo scout AGESCI ADRIA1, Comune di Adria, Centro studi “Agnese Baggio”, Biblioteca Comunale “L. Groto”, Pro Loco Adria

 

leggi di più

dialogo

 

Adria (RO)
domenica 16 aprile ore 17:00
Sala della Casa delle Associazioni, Via Dante, 13

 

PER UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA
Per la convivenza fra i popoli nella giustizia e nella pace

 

con Luigi Ferrajoli (giurista, in collegamento), Carlo Cefaloni (redattore di Città Nuova), don Mattia Ferrari (cappellano di Mediterranea Saving Humans)

modera Monica Stefani

 

In collaborazione con: Comune di Adria, Centro studi “Agnese Baggio”, Biblioteca Comunale “L. Groto”, Pro Loco Adria

 

leggi di più

X