provincia di Verona 4-9 maggio 2022

*l’ingresso agli eventi è gratuito con prenotazione consigliata, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento
Scarica il programma in pdf

ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.

mostra

 

Soave (VR)
sabato 30 aprile e domenica 1 maggio e nelle serate del 4 e 5 maggio, mattino 10:00-12:00 pomeriggio 15:00-19:00
Chiesa dei Domenicani, Via Castello Scaligero

 

PENNELLATE DI SPERANZA NEL QUADRO DEL PRESENTE
Esposizione collettiva d’arte

 

In collaborazione con: Soave in Arte

Si ringrazia: Comune di Soave

 

leggi di più | ingresso libero

incontro biblico giorno e notte

 

Soave (VR)
mercoledì 4 maggio ore 21:00
Chiesa dei Domenicani, Via Castello Scaligero

 

VISIO DEI
I mosaici apocalittici di Santa Prassede a Roma

 

con don Antonio Scattolini (docente di iconografia, pastoralista)

 

In collaborazione con: Soave in Arte

Si ringrazia: Comune di Soave

 

leggi di più | ingresso libero fino a esaurimento posti

incontro biblico giorno e notte

 

Soave (VR)
giovedì 5 maggio ore 21:00
Chiesa dei Domenicani, Via Castello Scaligero

 

A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO?
Bibbia e testi apocalittici

 

con don Andrea Albertin (biblista)

 

In collaborazione con: Soave in Arte

Si ringrazia: Comune di Soave

 

leggi di più | ingresso libero fino a esaurimento posti

degustazione/dialogo

 

Cavaion Veronese (VR)
venerdì 6 maggio ore 19:30
Sala Civica, Sega di Cavaion, Via Carducci, 13

 

«CHI HA SETE VENGA» (AP 22,17)
Cena con pietanze della tradizione biblica accompagnate da vini locali

 

con mons. Martino Signoretto (biblista), Simone Penna (sommelier)

menù a cura di Sarah Turco

 

Costo  € 20,00 adulti, € 10,00 fino a 13 anni. Prenotazione obbligatoria

 

leggi di più | prenota il tuo posto

itinerario

 

Cavaion Veronese (VR)
sabato 7 maggio ore 13:30
Partenza Chiesa parrocchiale di San Nicolò a Ceraino, Via Fontana

 

«E MI MOSTRÒ UN FIUME D’ACQUA VIVA» (AP 22,1)
Itinerario a piedi

 

con John Mpaliza (attivista per i diritti umani italo-congolese), Daniela Zanetti (animatore CTG El Preon)

 

leggi di più | prenota il tuo posto

X