Sabato 25 gennaio alle ore 21:00 nella Chiesa di Sant’Agostino a Vicenza, il Festival Biblico – promosso da Diocesi di Vicenza e Edizioni San Paolo – inaugurerà il programma della sua 16a edizione con un appuntamento realizzato in collaborazione con Federgat/ Teatri del Sacro: lo spettacolo “Settanta volte sette” della compagnia teatrale Controcanto Collettivo.

Una serata che aprirà sul tema Logos scelto per il 2020 – così denso e totale da doverlo declinare con tre termini: parlare, pensare e agire – e voluta proprio alla vigilia della Domenica della Parola di Dio istituita da Papa Francesco per il 26 gennaio: un appuntamento dell’alto valore simbolico per un Festival come quello Biblico che vuole produrre un impatto spirituale e culturale assumendo la Bibbia come codice attraverso il quale rileggere la contemporaneità.

Lo spettacolo “Settanta volte sette”, vincitore dell’edizione 2019 del festival I Teatri del Sacro – un’iniziativa Federgat in collaborazione con ACEC dedicata alle intersezioni contemporanee fra il teatro, la tensione spirituale e le inquietudini della ricerca religiosa – racconta la vita di due famiglie i cui destini s’incrociano in una sera.

Racconta del rimorso che consuma, della rabbia che divora, del dolore che lascia fermi, del tempo che sembra scorrere invano. Eppure racconta anche la possibilità che il dolore inflitto e il dolore subito parlino una lingua comune, che l’empatia non sia solo un’iperbole astratta e che l’essere umano, che conosce il contagio del riso e del pianto, dietro la colpa possa ancora riconoscere l’uomo.

SETTANTA VOLTE SETTE
Spettacolo Vincitore Teatri del Sacro 2019
Sabato 25 gennaio 2020, ore 21:00
Chiesa di Sant’Agostino, viale Sant’Agostino, Vicenza
In collaborazione con
I Teatri del Sacro, un’iniziativa Federgat e Acec
Si ringrazia
Banco BPM
info pratiche
ingresso libero fino a esaurimento posti
inizio spettacolo ore 21:00
info@festivalbiblico.it
t. +39 0444 1540019

 

Scarica l’invito in formato elettronico

Comunicato stampa e press kit



X