scuola del pensare
un laboratorio per sperimentare il pensiero critico
Abbiamo, quindi, ideato la scuola del pensare come una giornata di gioco-laboratorio in cui allenare la nostra capacità critica e di intuire le scorrettezze della comunicazione, le ambivalenze dei messaggi dati e ricevuti, consapevoli che molto dipende dal contesto e dal tempo storico in cui le informazioni nascono e vengono condivise.
Ad accompagnarci in questo percorso saranno Sara Rubinelli, docente di scienze della comunicazione e co-autrice di “Pensiero critico e disinformazione” – presente in collegamento – e Marco Alberto Donadoni, formatore, esperto di giochi.