scuola del pensare

un laboratorio per sperimentare il pensiero critico

 

Sabato 22 ottobre 2022 dalle 9:30 alle 17:00

Centro Pastorale Mons. A. Onisto – ingresso da Viale Rodolfi 14/16

La scuola del pensare nasce per tenere desto il pensiero critico, un obiettivo che crediamo pertinente ai nostri tempi, in cui non sempre sappiamo se quanto leggiamo, ascoltiamo, vediamo è attendibile.

 

Abbiamo, quindi, ideato la scuola del pensare come una giornata di gioco-laboratorio in cui allenare la nostra capacità critica e di intuire le scorrettezze della comunicazione, le ambivalenze dei messaggi dati e ricevuti, consapevoli che molto dipende dal contesto e dal tempo storico in cui le informazioni nascono e vengono condivise.

 

Ad accompagnarci in questo percorso saranno Sara Rubinelli, docente di scienze della comunicazione e co-autrice di “Pensiero critico e disinformazione” – presente in collegamento – e Marco Alberto Donadoni, formatore, esperto di giochi.

Numero chiuso, iscrizione obbligatoria
Quota di partecipazione comprensiva di materiali didattici e pranzo
€ 35,00

Compila il modulo di iscrizione >> https://docs.google.com/scuoladelpensare

Chiedi maggiori info >> segreteria@festivalbiblico.it

X