20 Mag Segui il Festival anche da casa grazie allo streaming!
Molte le possibilità per seguire il Festival Biblicoanche da casa.A Vicenza 6 eventisaranno infatti trasmessi in diretta sul sito www.festivalbiblico.it grazie allo streaming. Ecco quali:
Venerdì 27 maggio 2016 ore 11.00 – EVENTO 004
“Dialoghi sul lavoro ” con Mauro Magatti(sociologo e economista), Johnny Dotti(pedagogista). Palazzo delle Opere Sociali – Piazza Duomo Venerdì 27 maggio 2016 ore 21.00 – EVENTO 014 “Utopie e distopie nella storia e nel XXI secolo”con Agnes Heller(filosofa), Riccardo Mazzeo(editor) Piazza Duomo (tenda del Festival) Sabato 28 maggio 2016 ore 16.00 – EVENTO 027 “Donna Sapienza e la Giustizia ” con Nuria Benages-Calduch(biblista). Introduzione di Andrea Varliero(biblista) Palazzo delle Opere Sociali – Piazza Duomo Sabato 28 maggio 2016 ore 19.00 – EVENTO 033 “Dialoghi di pace “. Conversazione con Ernesto Olivero(fondatore Sermig Arsenale della Pace). Introduce Fabio Zavattaro(giornalista).
Piazza Duomo (tenda del Festival) Domenica 29 maggio 2016 ore 11.00 – EVENTO 040 “La misericordia sconcertante di Gesù” .Conversazione con José Tolentino Mendonça(teologo),introduzione di Alessandro Zaccuri(giornalista e scrittore) Piazza Duomo (tenda del Festival) Domenica 29 maggio 2016 ore 15.00 – EVENTO 044 “Gerusalemme, dove tutti siamo nati?”. Incontro con Antonio Mazzi(testimone). introduce Carlo Giorgi (giornalista).Piazza Duomo (tenda del Festival) Mercoledì 01 giugno 2016 ore 18.30 – EVENTO 054 “Dio non uccide” . Conversazione con Adolfo Maria Pèrez Esquivel(premio Nobel per la Pace nel 1980) introduzione di Francesco Comina(giornalista)Palazzo delle Opere Sociali – Piazza Duomo, 2 – Vicenza Nella foto Ernesto Olivero.