Verrà ricordato in un incontro, mercoledì 5 giugno alle 18.00alSantuario di Monte Berico, il “Il gioiello di Vicenza “, il prezioso ex-voto in argento dedicato alla Vergine, la cui esposizione al pubblico nei locali del Museo Dicoesano, si concluderà proprio l’ultimo giorno del Festival, domenica 9 giugno.
La vicenda affascinante di questo incredibile manufatto orafo, ricostruito dopo 500 anni di oblio grazie all’interessamento di un Comitato popolare, sarà ripercorsa da Giuseppe Zaupa , priore dei Servi diMaria di Monte Berico, Mons. FrancescoGasparini , direttore del Museo Diocesano di Vicenza, Davide Fiore , presidente Comitato per il Gioiello di Vicenza e Romano Concato , architetto vincitoredel concorso per la ricostruzione del gioiello.Alle 18.30 , al Palazzo delle OpereSociali, le principali sigle cattoliche che afferiscono al mondo della scuola(Fidae, Fism, Agesc, Age, Fuci, Msac, Uciim, Aimc e l’Ufficio diocesano per la pastorale scolastica) si ritroveranno nell’incontro “Educazione e libertà “,pensato proprio per docenti, genitori ed educatori, attorno al docente di pedagogia interculturale all’Università di Padova, prof. Giuseppe Milan . Con lui ci si confronterà sul coraggio di educare alla fede e alla libertà.



X