Uno «Spazio Bianco» per i giovani

Il Festival Biblico sede di Rovigo invita i giovani dai 14 ai 25 anni a liberare la propria creatività

 

Anche quest’anno la sede di Rovigo del Festival Biblico pensa ai giovani e, in vista dell’edizione primaverile, prevista nel capoluogo dal 12 al 14 maggio, ha pensato a uno spazio creativo interamente dedicato ai ragazzi dai 14 ai 25 anni, lo “Spazio Bianco”.

 

Uno spazio che in primis sarà fisico, attrezzato per poter far esibire i giovani con le performance che avranno scelto di produrre durante i giorni del festival. Quindici minuti che potranno gestire in autonomia per illustrare il messaggio che hanno deciso di comunicare.

A fare da filo conduttore agli interventi che verranno proposti dai giovani “Inizio da qui”, ispirato al tema del Festival Biblico 2023 che è “Genesi 1-11”. A partire da questo spunto i ragazzi potranno presentare l’opera attraverso la fotografia, una poesia, un racconto, un video, una canzone, un ballo, un monologo o una breve rappresentazione teatrale. Ci si potrà esibire individualmente o in gruppo, anche scegliendo di partecipare come classe. Questo permetterebbe agli studenti di far passare “Spazio bianco” come proposta di Pcto.

 

Per iscriversi basta inviare una mail con richiesta di iscrizione a rovigo@festivalbiblico.it entro il 31 marzo 2023, riportando nome dell’autore, titolo della creazione e una breve descrizione di quello che si vorrà presentare. In seguito le opere dovranno essere presentate entro il 28 aprile 2023 presso la sede dei Servizi culturali della diocesi di Adria-Rovigo in via Sichirollo,74 a Rovigo, e potrà essere fatto nei seguenti formati:  testi poetici e narrativi in formato A3, possibilmente stampati su cartoncino;  fotografie stampate su cartoncino in formato libero; opere pittoriche, sculture o installazioni su supporti rigidi tali da poter essere esposte; creazioni musicali e performance inviare una registrazione audio o video su usb. In fase di consegna del lavoro, andranno indicati contatti e riferimenti dell’autore o degli autori, che dovranno firmare una liberatoria per l’esposizione pubblica dell’opera.

 

Sempre per i giovani dai 14 ai 25 anni la fotografa polesana Chiara Negrello seguirà un laboratorio di due incontri in presenza che saranno lunedì 3 aprile e lunedì 17 aprile dalle 14.30 alle 16.30 e uno online. Basterà essere muniti di smartphone e per iscriversi sarà sufficiente inviare una mail a rovigo@festivalbiblico.it entro il 24 marzo 2023.

 

 

 



X