dialogo

 

Sovizzo (VI)
venerdì 14 aprile ore 20:30
Sala Conferenze, Municipio, Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 21

 

UTOPIA
Il sogno della ragione

 

con Marcello Ghilardi (filosofo), Luciano Chiodi (grecista)

introduce don Maurizio Mazzetto, modera Marilisa Munari

 

L’incontro vuole offrire un momento di riflessione sul nostro presente attraverso un approfondimento multidisciplinare del concetto di Utopia, intesa quale “non luogo” dove sia possibile immaginare il futuro e quale “momento mitico” indispensabile che precede ogni creazione, ogni “genesi”.
La nozione di utopia inizia ad acquisire un significato filosofico e politico importante nella modernità europea, connotandosi per la sua capacità di far pensare altrimenti, di far riflettere sulla condizione concreta, attuale dell’umano. Al tempo stesso, però, serba in sé il rischio di rimanere solo una proiezione immaginaria.
Ad essa va quindi affiancata l’esperienza dell’eterotopia, del luogo “altro”. Insieme, utopia ed eterotopia mettono l’essere umano in tensione, lo espongono all’esperienza del possibile, che sempre abita l’esistenza e che ad ogni istante può irrompere nella storia e nella comunità, dando spazio a una redenzione non più esclusivamente legata alla dimensione del futuro.

 

In collaborazione con: Unità pastorale di Sovizzo, Associazione Culturale Il Cenacolo di Lettura

Si ringrazia: Comune di Sovizzo

 

 

Marcello Ghilardi: dal 2015 è Ricercatore presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Padova, dove collabora anche con il Master di Studi Interculturali. Membro del gruppo di ricerca Orbis Tertius dell’Università di Milano-Bicocca, ha approfondito l’indagine dei rapporti tra il pensiero orientale e quello occidentale, pubblicando saggi in volumi miscellanei e su riviste nazionali e internazionali.

Luciano Chiodi: Professore di materie umanistiche al Liceo Pigafetta di Vicenza, ora in congedo, Dal 1988 è pubblicista iscritto all’Ordine dei giornalisti del Veneto. Dall’anno accademico 2018-19 collabora con l’Università di Padova come docente a contratto nel corso di ‘Latino di base’. Ha ideato e organizzato seminari e convegni di aggiornamento, scrivendo e collaborato alla redazione di numerose pubblicazioni scientifiche in particolare aventi a tema i miti classici.

X