Dopo cattolici e ortodossi romeni (ascolta qui gli episodi), il terzo episodio del nostro podcast Credo. geografia delle fedi incontra la comunità valdese: «Più incontro persone più mi vado convincendo che un bisogno di spiritualità da parte dei giovani esiste ed è forte», dice Ilenya Goss, pastora della chiesa valdese di Mantova. «Forse siamo noi a non riuscire a proporre i nostri contenuti con linguaggi e forme moderne e più immediate».

 

 

Non sorprende che queste riflessioni critiche arrivino da una comunità che da sempre ha nell’indipendenza del pensiero e nell’impegno sociale due delle sue caratteristiche principali. Lo raccontiamo attraverso la testimonianza di Angelica, 24 anni, studentessa di Fisica, che proprio a Mantova frequenta una chiesa particolarmente animata da un gruppo di ghanesi metodisti. E quella di Daniele, 31 anni, che frequenta il Tempo di Milano fin da quando era piccolo e oggi dice: «Essere valdese è un modo di vivere e dispiegarsi nel mondo».

 

Ascoltalo su

 

                          

 

Ascolta tutte le puntate www.festivalbiblico.it/credo/



X