Verona 5-7 maggio 2023

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento.
Si invitano le persone con disabilità che desiderano partecipare agli appuntamenti del Festival, a contattare la sede di riferimento per verificare l’accessibilità dei luoghi e concordare eventuale assistenza per l’accesso.
Scarica il programma in pdf

ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.

 

 

per info: t. +39 045 8083706 verona@festivalbiblico.it

lezione/spettacolo
venerdì 5 maggio ore 10:30
Teatro Gresner, Stradone Antonio Provolo, 18/43

 

VIAGGIO NEL CUORE DELL’UNIVERSO
Lezione spettacolo per le scuole

 

con Raffaele Belligoli (astrofilo), Francesca Botti (attrice)

 

In collaborazione con: Circolo Astrofili, Agesc Verona, Ufficio Scuola Servizio IRC

Si ringrazia: Fondazione G. Zanotto

 

leggi di più | prenota

giorno e notte incontro biblico
venerdì 5 maggio ore 18:00
Chiesa di San Luca Evangelista, Corso Porta Nuova, 12

 

IN PRINCIPIO ERA LA RELAZIONE
Non è bene che la creatura umana sia sola

 

con Lidia Maggi (teologa)

introduce don Carlo Vinco

 

Si ringrazia: AGSM AIM

 

leggi di più

dialogo/serata inaugurale
venerdì 5 maggio ore 20:45
Cinema Teatro David Piazza Roma, 1, frazione Cadidavid

 

CAINO E ABELE
La fraternità

 

con Luigino Bruni (economista, direttore scientifico “The Economy of Francesco”), don Paolo Steffano (parroco del quartiere Gratosoglio a Milano), Andrea Arena (sand artist)

modera Roberto Zoppi

 

Prenotazione consigliata

Si ringrazia: Vittoria Assicurazioni

 

leggi di più | prenota

meditazione/dialogo
sabato 6 maggio ore 11:00
Istituto Sorelle della Sacra Famiglia, Via Fontana di Sopra

 

LA DIMENSIONE CREATURALE
«Fratello sole, sorella luna»: pensieri per un altro modo di stare al mondo

 

con Laura Boella (filosofa), Chiara Zamboni (filosofa)

modera Lucia Vantini

 

In collaborazione con: Sorelle della Sacra Famiglia, Biblioteca Leopoldina Naudet

Si ringrazia: Fondazione Banca Popolare di Verona

 

leggi di più | prenota

dialogo
sabato 6 maggio ore 17.30
Sala dei Vescovi, Curia vescovile, Piazza Vescovado, 7

 

IL PARADISO TERRESTRE
Meta o partenza?

 

con Stefano Mascetti (insegnante di lettere), Giovanna Leardini (responsabile Plastic Free Verona)

modera Giovanni Bresadola

 

In collaborazione con: Associazione Rivela, Nuovi Stili di Vita

Si ringrazia: Verona Fiere

 

leggi di più | prenota

teatro/musica
sabato 6 maggio ore 21:00
Cinema Teatro Alcione, Via Giuseppe Verdi, 20, frazione Borgo Venezia

 

OLTRE IL PETROLIO
Uno spettacolo su clima e ambiente

 

con Patrizio Roversi (attore), Maurizio Camardi (sassofoni, duduk), David Soto Chero (chitarre, tiple)

regia di Mietta Corli

 

Si ringrazia: Italpollina

 

leggi di più | prenota

meditazione
domenica 7 maggio ore 11:00
Istituto Sorelle della Sacra Famiglia, Via Fontana di Sopra, 2

 

LAMPADA PER I MIEI PASSI È LA TUA PAROLA
Le parole sono creature viventi

 

con Giuseppina Vellone (psicoterapeuta)

modera Francesca Martini

 

In collaborazione con: Sorelle della Sacra Famiglia, Biblioteca Leopoldina Naudet

Si ringrazia: Vittoria Assicurazioni

 

leggi di più | prenota

notte e giorno incontro biblico
domenica 7 maggio ore 17:30
Chiesa di San Luca Evangelista, Corso Porta Nuova, 12

 

UNA CITTÀ E UNA TORRE
Il sogno infranto dell’uniformità forzata (Gen 11,1-9)

 

con suor Grazia Papola (teologa)

introduce don Carlo Vinco

 

Si ringrazia: AGSM AIM

 

leggi di più

dialogo
domenica 7 maggio ore 18:00
Basilica di San Zeno, Piazza San Zeno

 

ADAMO ED EVA
La Parola scolpita

 

con don Antonio Scattolini (docente iconografia, pastoralista), Davide Assael (filosofo)

 

Si ringrazia: Fondazione Banca Popolare di Verona

 

leggi di più

visita guidata
sabato 6 e domenica 7 maggio ore 15:30
Seminario vescovile, Via Seminario, 8

 

E AVVENNE COSÌ. DIO CHIAMÒ IL FIRMAMENTO CIELO
Visioni generative del cosmo

 

con Raffaele Belligoli (Circolo Astrofili Veronesi), Alberto Savoia (Bibliotecario Seminario vescovile)

 

Visite gratuite a numero chiuso, max 15 persone. Prenotazioni entro il 4 maggio.

In collaborazione con: Circolo Astrofili Veronesi – Antonio Cagnoli, Biblioteca diocesana del Seminario Vescovile di Verona

Si ringrazia: Vittoria Assicurazioni

 

leggi di più | prenota

visita guidata
sabato 6 maggio ore 15:30, domenica 7 maggio ore 10:30
Castel San Pietro, Piazzale Castel S. Pietro

 

IN CAMMINO VERSO IL PARADISO
Visita guidata alla mostra “Il mio purgatorio. Dante profeta di speranza”

 

con Giovanni Bresadola (Associazione Rivela), studenti delle scuole superiori

 

In collaborazione con: Associazione Rivela

Si ringrazia: Verona Fiere

 

leggi di più | prenota

X