con Michela Balconi (professore Neuroscienze Cognitive Facoltà di Psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia), Lucia Vantini (teologa)
modera Morgana Zuffi
Le neuroscienze sociali hanno contribuito recentemente ad affrontare il complesso rapporto tra umanesimo-mente-emozioni, considerando il valore cognitivo, emotivo e relazionale delle interazioni, improntate sulla fiducia e sulla cooperazione. Le recenti ricerche neuroscientifiche offrono spunti di riflessione circa il significato e il valore della persona e della “sintonizzazione neurofisiologica” tra gli individui, grazie all’impiego di paradigmi di indagine innovativa, quali l’hyperscanning, in grado di evidenziare fenomeni di connettività intercerebrale che supportano lo sviluppo di relazioni “di senso” per l’individuo e contribuiscono al benessere soggettivo e collettivo.
In caso di pioggia: Cinema Duomo, Vicolo Duomo, 6 Rovigo
Si ringrazia: Banca del Veneto Centrale