Chioggia 19-21 maggio 2023

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento.
Si invitano le persone con disabilità che desiderano partecipare agli appuntamenti del Festival, a contattare la sede di riferimento per verificare l’accessibilità dei luoghi e concordare eventuale assistenza per l’accesso.
Scarica il programma in pdf

ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.

 

 

per info: t. +39 335 5624254 chioggia@festivalbiblico.it

arte
venerdì 19 maggio ore 10:00
Campo Duomo

 

QUANDO I RAGAZZI CREANO: I FRUTTI DI UN CAMMINO SUL CREATO

 

con Scuole statali e paritarie primarie e secondarie di primo grado

 

In collaborazione con: Scuole statali e paritarie primarie e secondarie di primo grado

 

leggi di più

mostra
venerdì 19 maggio ore 18:00
Chiesetta di san Martino, Corso del Popolo, 947

 

QUANDO L’ARTE INTERPRETA IL CREATO
Inaugurazione mostra di pittura con apericena

 

con artisti, associazioni culturali

 

In collaborazione con: Associazioni culturali della città, ENAIP

Si ringrazia: BCC Patavina

 

leggi di più

giorno e notte incontro biblico
venerdì 19 maggio ore 21:00
Pinacoteca Santissima Trinità, Piazza XX Settembre, 496

 

LA GENESI TRA MITO E STORIA

 

con Jean Louis Ska S.J. (biblista), Andrea Tornielli (direttore editoriale Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede)

introducono Roberta Rocelli, mons. Giampaolo Dianin

commento musicale di Raffaele Magosso

 

Si ringrazia: Finpesca

 

leggi di più

dialogo/cinema
sabato 20 maggio ore 9:00
Teatro don Bosco, Calle Don Bosco, 361

 

WELCOME CHIOGGIA: DIVENTARE GRANDI CON IL MARE
Proiezione film Welcome Venice

 

con Marta Turcato (docente), Andrea Segre (regista)

modera Arianna Prevedello

 

In collaborazione con: i dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado

 

leggi di più

dialogo
sabato 20 maggio ore 21:00
Pinacoteca Santissima Trinità, Piazza XX Settembre, 496

 

C’ERA UNA VOLTA IL DILUVIO E ORA È REALTÀ

 

con Roberta Boscolo (responsabile Scientifico per Clima e Energia Organizzazione Mondiale della Meteorologia), Gabriella Chiellino (imprenditrice, rappresentante Movimento Laudato Si’)

modera Orazio Bertaglia

 

leggi di più

meditazione
domenica 21 maggio ore 6:00
Stabilimento Balneare Stella Maris, Lungomare Adriatico snc

 

«E FU SERA E FU MATTINA» (GEN 1,5)
Danza, musica e pensieri

 

con mons. Giampaolo Dianin (vescovo di Chioggia, teologo moralista), Gruppo Chòrea

 

A conclusione, colazione

 

Si ringrazia: Stabilimento Balneare Stella Maris

 

leggi di più

itinerario
domenica 21 maggio ore 16:00
Oratorio Salesiani Chioggia – Laguna del Lusenzo, Calle Don Bosco, 361

 

«SIA IL FIRMAMENTO SULL’ACQUA» (GEN 1,6)
Ascoltare e interpretare la pietà popolare

 

In collaborazione con: Salesiani Don Bosco Chioggia

 

leggi di più

dialogo
domenica 21 maggio ore 21:00
Auditorium San Nicolò, Calle San Nicolò, 1

 

CURIA O INCURIA DEL CREATO: MARE, TRIVELLAZIONI, PESCA

 

con Andrea D’Alpaos (docente dipartimento Geoscienze Università degli Studi di Padova), Nicola Armaroli (esperto di transizione energetica, dirigente di ricerca CNR), Otello Giovanardi (già direttore ISPRA)

modera Sergio Ravagnan

 

leggi di più

X