Rovigo 13-15 maggio 2022

*l’ingresso agli eventi è gratuito con prenotazione consigliata, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento
Scarica il programma in pdf

ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.

laboratorio

 

venerdì 13 maggio ore 15:00
Cinema Teatro Duomo, Vicolo Duomo, 6

 

…E DIO RISE
Presentazione “meme” realizzati dai giovani

 

con don Giovanni Berti, in arte “Gioba” (parroco, vignettista)

 

In collaborazione con: Servizio diocesano di Pastorale giovanile, Associazione Giovani Smile S.Pio X

 

leggi di più | prenota il tuo posto

laboratorio

 

venerdì 13 maggio ore 16:00
Cinema Teatro Duomo, Vicolo Duomo, 6

 

LA CITTÀ IDEALE
Un luogo di felicità sognata

 

con Cesare Cecchetto (dirigente scolastico), Luciana Permunian (docente), gli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “G. Mazzini” di Villa Estense (PD)

 

In collaborazione con: Scuola Secondaria di Primo grado “G. Mazzini” di Villa Estense (PD)

 

leggi di più | ingresso libero fino a esaurimento posti

laboratorio

 

venerdì 13 maggio dalle ore 16:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

LA BIBLICOTECA
Uno spazio per incontrarsi nei libri

 

In collaborazione con: Biblioteca del Seminario Vescovile di Rovigo, Accademia dei Concordi, Libraccio Rovigo

 

leggi di più | ingresso libero

under 30

 

venerdì 13 maggio ore 17:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

ISTRUZIONE PER TUTTI, COSTRUIRE LA COMUNITÀ DEL FUTURO
a cura di Caritas diocesana e Biblioteca del Seminario Vescovile

 

con Ermanno Ferretti (insegnante Liceo Paleocapa Rovigo), Giulia Gabanella (insegnante IC di Occhiobello)

 

leggi di più

dialogo

 

venerdì 13 maggio ore 18:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

L’AMORE PER LA CONOSCENZA, LA FEDE, LA SPERANZA
Il dialogo tra scienza e fede

 

con Roberto Battiston (fisico), dom Stefano Visintin (abate Abbazia di Praglia) 

modera Andrea Lavazza. Apre Associazione teatrale Gatto Rosso

 

Si ringrazia: ASSIROVIGO di Targa Valentina

 

leggi di più | prenota il tuo posto

dialogo

 

venerdì 13 maggio ore 21:00
Cinema Teatro Duomo, Vicolo Duomo, 6

 

GENERARE BELLEZZA
Beni comuni e comunità

 

con Emilio Casalini (giornalista, conduttore TV), Beatrice Damiani e Francesco Casoni di Zico (Zona a ingegnosità collettiva)

modera Cristina Regazzo

 

In collaborazione con: Zico (Zona a ingegnosità collettiva), Fondazione Rovigo Cultura

 

leggi di più | prenota il tuo posto

teatro

 

venerdì 13 maggio ore 22:00
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

TRACCE DI FIUME LUNGO LE STRADE

 

con Teatro Nexus

 

leggi di più | ingresso libero fino a esaurimento posti

meditazione

 

 

venerdì 13 maggio ore 22:30
S. Apollinare, Rovigo – Osservatorio Astronomico “Vanni Bazzan”, Via Cappello, 15

 

E VIDI UN NUOVO CIELO
Le Sacre Scritture come telescopio sulla realtà

 

con dom Giorgio Bonaccorso (monaco), Roberto Battiston (fisico)

 

In collaborazione con: Centro Mariano “Beata Vergine Addolorata”, Chiesa Cristiana Evangelica Battista Rovigo, Scuola diocesana di Formazione Teologica

 

leggi di più | prenota il tuo posto

giorno e notte incontro biblico

 

sabato 14 maggio ore 10:00
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

APOCALISSE E BEATITUDINI
Un invito alla fiducia in tempo di crisi

 

con padre Ricardo Perez osm (biblista)

introduce Luce Tommasi

 

In collaborazione con: Comunitas & Family di Rizzato Annalisa

 

leggi di più | prenota il tuo posto

dialogo

 

sabato 14 maggio ore 11:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

DIO NELL’INCERTO
È ancora possibile parlare di Dio e caso, di Big Bang e creazione?

 

con Roberto Volpi (statistico), Simone Morandini (teologo)

modera Andrea Lavazza

 

In collaborazione con: UBIK Rovigo

Si ringrazia: Costruzione Orizzonte

 

leggi di più | prenota il tuo posto

laboratorio

 

sabato 14 maggio dalle ore 16:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

LA BIBLICOTECA
Uno spazio per incontrarsi nei libri

 

In collaborazione con: Biblioteca del Seminario Vescovile di Rovigo, Accademia dei Concordi, Libraccio Rovigo

 

leggi di più | ingresso libero

dialogo

 

sabato 14 maggio ore 17:00
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

UNA NUOVA TERRA, UN NUOVO LAVORO?
Ripensare il modo di lavorare

 

con Paolo Gubitta (docente), Silvia Zanella (manager, autrice)

modera MLAC. Apre l’incontro Proposta Teatro Collettivo

 

In collaborazione con: Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, Acli Rovigo

 

leggi di più | prenota il tuo posto

dialogo

 

sabato 14 maggio ore 18:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

STORIA E GEOPOLITICA DELLA CRISI UCRAINA
I perché del conflitto in Ucraina

 

con Giorgio Cella (docente, scrittore)

introduce Fulvio Scaglione

 

In collaborazione con: Associazione Amici Università Cattolica – Istituto Toniolo, UBIK Rovigo

Si ringrazia: Rotary Club Rovigo

 

leggi di più | prenota il tuo posto

teatro

 

sabato 14 maggio ore 21:00
Cinema Teatro Duomo, Vicolo Duomo, 6

 

MAKING OF IL CANTO DELLA CADUTA
Performance lecture

 

di e con Marta Cuscunà (autrice, performer di teatro visuale) in collaborazione con Marco Rogante (assistente alla regia)

 

leggi di più | prenota il tuo posto

teatro

 

sabato 14 maggio ore 22:30
Giardini delle Due Torri

 

GAME PLAY-GAME OVER
Corto teatrale

 

con Associazione teatrale Gatto Rosso

 

leggi di più | ingresso libero fino a esaurimento posti

laboratorio

 

domenica 15 maggio ore 05:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

AURORA ET LUX
Un incontro di meditazione e ascolto di se stessi per iniziare una nuova giornata

 

con Romina Zangirolami (insegnante, performer di danza)

 

leggi di più | ingresso libero

itinerario/meditazione

 

domenica 15 maggio ore 09:00
Granzette – Ex Ospedale Psichiatrico, Via Chiarugi, 135

 

«O È IL MALE CIÒ DI CUI ABBIAMO PAURA, O IL MALE È CHE ABBIAMO PAURA» (S. AGOSTINO)
Quando la sofferenza si alimenta dell’ingiustizia

 

con Teatro Insieme Sarzano, Claudia Baratella (musiche)

 

In collaborazione con: FIAB Amici della bici di Rovigo

Si ringrazia: Movimento per la vita

 

leggi di più | prenota il tuo posto

dialogo/concerto

 

domenica 15 maggio ore 16:00
Tempio della Beata Vergine del Soccorso, Piazza XX Settembre

 

PACIFICHE ARMONIE AL TEMPO DEL “CRISTIANESIMO FELICE”
Le “riduzioni” gesuite del Paraguay: missione, politica, conflitti

 

con Gianpaolo Romanato (storico), Francesco Zaggia (organista Conservatorio di Musica “F.Venezze”)

introduce Adriano Mazzetti

 

In collaborazione con: Biblioteca del Seminario di Rovigo, Conservatorio di Musica “F.Venezze”

 

leggi di più | ingresso libero fino a esaurimento posti

laboratorio

 

domenica 15 maggio dalle ore 16:30
Giardini delle Due Torri, Piazza Matteotti

 

LA BIBLICOTECA
Uno spazio per incontrarsi nei libri

 

In collaborazione con: Biblioteca del Seminario Vescovile di Rovigo, Accademia dei Concordi, Libraccio Rovigo

 

leggi di più | ingresso libero

incontro biblico giorno e notte

 

domenica 15 maggio ore 17:00
Cinema Teatro Duomo, Vicolo Duomo, 6

 

TRA CIELO E TERRA
Il linguaggio simbolico nel libro dell’Apocalisse e nel cinema

con Giuseppe Casarin (biblista), Arianna Prevedello (scrittrice, animatrice culturale)

Apre l’incontro Adrianobaccagliniarte

 

In collaborazione con: Centro Mariano “Beata Vergine Addolorata”, Chiesa Cristiana Evangelica Battista Rovigo, Scuola diocesana di Formazione Teologica

 

leggi di più | prenota il tuo posto

dialogo

 

domenica 15 maggio ore 18:45
Piazza Vittorio Emanuele II

 

IL CONTAGIO DEL DESIDERIO
Una risposta al disordine mondiale

con Massimiliano Valerii (direttore CENSIS)

introduce Micol Andreasi

 

In collaborazione con: Libraccio Rovigo

 

leggi di più | prenota il tuo posto

musica

 

domenica 15 maggio ore 21:00
Piazza Vittorio Emanuele II

 

L’ALBA DENTRO L’IMBRUNIRE
Il lungo viaggio della musica afroamericana

con Coro gospel Joy Singers, Andrea D’Alpaos (direttore)

 

leggi di più | ingresso libero

X