Festival Biblico special

 

Dal 18 al 27 settembre a Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto

Il Festival Biblico riparte dopo la pausa estiva con un settembre special: una settimana di eventi – tra dialoghi, spettacoli teatrali, concerti, meditazioni, passeggiate e incontri – che dal 18 al 27 toccheranno le città di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto.

 

Una nuova tappa che, dopo le iniziative on line del Festival Biblico extra e la “due giorni” a Pedescala del mese di luglio, va ad arricchire la riflessione dedicata al tema “Logos. Parlare Pensare Agire”, scelto per questo 2020 dagli attuali enti promotori, Diocesi di Vicenza e Società San Paolo, e dalle diocesi aderenti al progetto. Tema che negli eventi di settembre, visto il particolare contesto storico nel quale ci troviamo, si è deciso di declinare in particolar modo come Logos incarnato, calato nei contesti, dedito al ragionare con l’altro e con l’altra cultura, ad essere corpo. Un Logos, quindi, che si cala in situazioni concrete e determinate, divenendo in questo modo dialogico, in rapporto agli altri e al mondo.

 

Oggi più che mai, inoltre, il Festival Biblico desidera ringraziare tutti coloro che a vario titolo contribuiscono ogni anno alla sua realizzazione, i partner che lo sostengono e, in particolar modo Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Banco BPM e Fondazione Cattolica Assicurazioni.

Programma

settembre, 2020

settembre, 2020

settembre, 2020

settembre, 2020

settembre, 2020

INFO GENERALI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

 

Per tutti gli appuntamenti in programma è necessaria la prenotazione e, dove indicato, l’acquisto del biglietto on line:  i biglietti per partecipare agli eventi sono limitati, senza possibilità di posto assegnato. Inoltre è previsto il distanziamento anche per coniugi, conviventi e persone dello stesso nucleo familiare.

 

Per ogni prenotazione sarà emesso un biglietto che sarà necessario presentare in formato digitale o cartaceo al momento dell’accesso. Gli spettatori che avranno effettuato la prenotazione per più persone dovranno presentarsi all’ingresso con le persone i cui nominativi sono inseriti nella prenotazione e non sarà possibile accedere separatamente.
La prenotazione e l’acquisto dei biglietti si effettuano sul sito www.festivalbiblico.it cliccando il link in corrispondenza di ciascun evento. Le prenotazioni sono nominali.

Non saranno ammessi spettatori che non siano muniti di prenotazione.

 

Le persone diversamente abili possono prenotare il loro posto contattando direttamente la sede dell’evento.

 

Una volta entrati nell’area dell’evento dovranno essere rispettate le normative anti-covid come da indicazioni riportate sul programma del Festival Biblico special e nel luogo dell’evento dalla segnaletica esposta e dal personale volontario del Festival Biblico. In generale, sono vietati gli assembramenti di persone.

 

Emergenza covid-19 – misure di prevenzione e contenimento di carattere generale

> scarica il pdf

X