ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.
a cura di don Paolo Barbisan (direttore Ufficio diocesano per l’Arte Sacra e i Beni Culturali di Treviso)
In collaborazione con: Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione Opera Pia Maurocordato, Ufficio Diocesano per l’Arte Sacra e i Beni Culturali, Chiese Aperte Treviso
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, NGE Restauri Monumentali
con Andrea Riccardi (Comunità di Sant’Egidio)
introduce mons. Michele Tomasi
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, CCIAA Treviso-Belluno, Caritas Tarvisina, Coldiretti Treviso, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione Cassamarca, Fondazione Imago Mundi, ISSR “Giovanni Paolo I”, Libreria Paoline
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, NGE Restauri Monumentali, DreamApp, Soloclienti, Goppion Caffè, Germinal Mangiarsano srl
con Stefano Rozzoni (docente Università di Bergamo)
modera Giovanna Azzola
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Fondazione Cassamarca, CCIAA Treviso-Belluno
Si ringrazia: Veneta Cucine, Fantic Motor, Germinal Mangiarsano srl, DreamApp srl
con Francesco Vallerani (docente Università Ca’ Foscari Venezia), Teresa Bartolomei (docente e ricercatrice Facoltà Teologia Lisbona)
modera Vincenzo Giorgio
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Fondazione Cassamarca, Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi, ISSR “Giovanni Paolo I”
Si ringrazia: Veneta Cucine, Fantic Motor, NGE Restauri Monumentali
con Paolo Malaguti (scrittore)
introduce don Paolo Slompo
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Cattedrale Treviso Eventi Arte e Cultura, Centro di Spiritualità e Cultura “don Paolo Chiavacci”, ISSR “Giovanni Paolo I”, Libreria Paoline
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor
con Beatrice Mazza (geologa, ambientalista), Ilaria Simeoni (storica dell’arte, educatrice museale)
introduce Antonella Della Giustina
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, CCIAA Treviso-Belluno
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, Germinal Mangiarsano srl, Goppion Caffè
con Associazione Fattibillimo, Magical Mystery Orchestra
introduce Carlo Della Barbera
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Fondazione Cassamarca, ISSR “Giovanni Paolo I”
Si ringrazia: NGE Restauri Monumentali, Soloclienti
con Beatrice Mazza (geologa, ambientalista), Ilaria Simeoni (storica dell’arte, educatrice museale)
introduce Antonella Della Giustina
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, CCIAA Treviso-Belluno
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, Germinal Mangiarsano srl, Goppion Caffè
con Rete VicenzaMondo
introduce Adriano Sella
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Cattedrale Treviso Eventi Arte e Cultura
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, DreamApp srl, Germinal Mangiarsano srl, Goppion Caffè
con mons. Roberto Vignolo (biblista)
introduce don Michele Marcato
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Fondazione Imago Mundi, ISSR “Giovanni Paolo I”, Ufficio Diocesano per l’Arte Sacra e i Beni Culturali, Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi, Studio Teologico Interdiocesano di Treviso-Vittorio Veneto, Scuola di Formazione Teologica di Treviso, Libreria Paoline
con Caritas Tarvisina
introduce don Davide Schiavon
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
Si ringrazia: Caritas Tarvisina
con Marcello Spagnulo (ingegnere aerospaziale)
introduce Chiara Longhi
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Fondazione Imago Mundi, ISSR “Giovanni Paolo I”, Ufficio Diocesano per l’Arte Sacra e i Beni Culturali
con don Paolo Barbisan (direttore Ufficio diocesano Beni Culturali di Treviso)
modera don Michele Marcato
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Fondazione Cassamarca, ISSR “Giovanni Paolo I”, Ufficio Diocesano per l’Arte Sacra e i Beni Culturali, Chiese Aperte Treviso
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, Germinal Mangiarsano srl, Goppion Caffè
con Caritas Tarvisina
introduce don Davide Schiavon
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
Si ringrazia: Caritas Tarvisina
con Rete VicenzaMondo
introduce Adriano Sella
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Cattedrale Treviso Eventi Arte e Cultura
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, DreamApp srl, Germinal Mangiarsano srl, Goppion Caffè
introduce Nicola De Cilia
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Cattedrale Treviso Eventi Arte e Cultura, ISSR “Giovanni Paolo I”, Scuola di Formazione Teologica di Treviso
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor
a cura di Luigi Latini, Luca Zilio
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Campagna Amica, Fondazione Benetton Studi ricerche, ISSR “Giovanni Paolo I”
Si ringrazia: CCIAA Treviso-Belluno, Coldiretti Treviso
con Coro del Friuli Venezia Giulia, FVG Orchestra, Fulvio Bettini (basso), Robert Pohlers (tenore), Claudia Reinhard (soprano), Marco Berrini (direttore)
introduce don Stefano Tempesta
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su festivalbiblico.it
In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, CCIAA Treviso-Belluno, Caritas Tarvisina, Coldiretti Treviso, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione Cassamarca, Fondazione Imago Mundi, ISSR “Giovanni Paolo I”, Istituto Diocesano di Musica Sacra
Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, DreamApp srl, Soloclienti