ma nota bene: i programmi in formato pdf scaricabili in questa pagina, potrebbero non essere aggiornati. Tutti i cambi di programma e tutti gli aggiornamenti verranno tempestivamente comunicati sul programma online e sui nostri social.
con Jean Louis Ska (biblista), Domenico Starnone (scrittore), Giacomo Poretti (attore), Daniela Cristofori (psicoterapeuta, artista)
accompagnamento musicale del Coro dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra e Liturgica “Ernesto Dalla Libera”, Pierluigi Comparin (direttore), Fabio Pupillo (flauto), Alessia Luise (arpa)
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione
Si ringrazia: Vittoria Assicurazioni, VIACQUA
con sr. Cristiana Dobner (carmelitana scalza, teologa)
con Jean Louis Ska (biblista)
conduce Alberto Guasco
con mons. Roberto Vignolo (biblista, docente emerito Facoltà teologica Italia Settentrionale)
conduce Alberto Guasco
con Paola Caridi (giornalista e saggista), Miriam Camerini (regista, studiosa di ebraismo)
conduce Costanza Spocci
In collaborazione con: Jesus
Si ringrazia: Banca Terre Venete
con Miriam Camerini (regista, studiosa di ebraismo), Rocco Rosignoli (chitarra, voce), Angelo Baselli (clarinetto)
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 24 maggio. Quota di partecipazione € 25,00
In collaborazione con: Enaip Vicenza, Associazione Presenza Donna
Si ringrazia Enaip Veneto
leggi di più | evento esaurito
con Gaël Giraud (economista, matematico e teologo, University of Georgetown, Washington)
modera Stefano Arduini
In collaborazione con: Libreria Editrice Vaticana
Si ringrazia: Zordan Spa
con New Landscapes (Luca Chiavinato, oud, liuto; Sergio Marchesini, fisarmonica; Francesco Ganassin, clarinetto basso), Niwar Ismat Issa (quanon)
Si ringrazia: Mevis Spa
con Alberto Vela (biblista, docente di Sacra Scrittura), mons. Francesco Gasparini (docente di Storia della Chiesa, Direttore del Museo Diocesano “P. G. Nonis” Vicenza)
In collaborazione con: Museo Diocesano Vicenza “Pietro G. Nonis”
con Davide Brullo (scrittore)
con Sara Manisera (giornalista freelance, Fada collective), padre Jalal Yako (sacerdote Chiesa Siro-Cattolica dell’Iraq)
conduce Costanza Spocci
In collaborazione con: Jesus
Si ringrazia: De Facci Luigi spa
con Kurt Appel (professore ordinario di Teologia Fondamentale e Filosofia della Religione e direttore del Centro interdisciplinare di ricerca “Religion and Transformation in Contemporary Society” Università di Vienna)
conduce Alberto Guasco
con Abdo Buda Marconi Trio: Ashti Abdo (saz, voce, percussioni, duduk, marranzano, clarinetto), Manuel Buda (chitarra classica, chitarra preparata, voci), Fabio Marconi (viola de choro a 7 corde, chitarra fretless, voci)
con Miguel Benasayag (filosofo, psicanalista), Beatrice Cristalli (consulente editoriale, formatrice e linguista)
modera Alessandro Beltrami
In collaborazione con: Vita e Pensiero, Avvenire
Si ringrazia: Banca Terre Venete
con Giovani Oggi Protagonisti (gruppo di giovani)
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, ma è consigliata la prenotazione
In collaborazione con: Rete di Sale
Si ringrazia: Zordan Spa
con sr. Cristiana Dobner (carmelitana scalza, teologa)
conduce Alberto Guasco
con S.E. mons.Claudio Gugerotti (prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali), Fernando Gentilini (Principal Adviser del servizio diplomatico europeo per la creazione di un’Accademia diplomatica europea)
modera Alessandro Beltrami
In collaborazione con: Avvenire
Si ringrazia: Mevis Spa
con Enten Hitti (ensemble musicale)
con Alberto Vela (biblista, docente di Sacra Scrittura), mons. Francesco Gasparini (docente di Storia della Chiesa, Direttore del Museo Diocesano “P. G. Nonis” Vicenza)
In collaborazione con: Museo Diocesano Vicenza “Pietro G. Nonis”
con S.E. mons.Claudio Gugerotti (prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali)
con Tiziano Tosolini (missionario Saveriano, docente Pontificia Università Gregoriana)
conduce Leopoldo Sandonà
In collaborazione con: Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. Arnoldo Onisto”
con Davide Assael (filosofo, studioso del pensiero ebraico)
conduce Alberto Guasco
con Laura Silvia Battaglia (giornalista, documentarista), Farian Sabahi (ricercatrice senior in Storia contemporanea presso Università dell’Insubria)
conduce Costanza Spocci
In collaborazione con: Jesus
Si ringrazia: Banca Terre Venete
con Fé Avegulan (soprano), Diego Mingolla (pianoforte)
con Massimiano Bucchi (sociologo, scrittore)
Si ringrazia: AGSM AIM
con Chiara Tintori (politologa, saggista), Franco Farinelli (geografo), Antonello Pasini (fisico del clima CNR)
modera Lucia Capuzzi
In collaborazione con: Avvenire
Si ringrazia: Ferretto Group Spa
con Ilenya Goss (teologa, pastora valdese)
conduce Alberto Guasco
con Coenobium Vocale, Alberto Spadarotto (baritono), Luigi Marasca (clarinetto), Davide Bonetti (fisarmonica), Francesco Grotto (pianoforte), Luciano Bertoli (attore), Maria Dal Bianco (direttore)
Si ringrazia: Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank
con Valentina Dal Mas (danzatrice, attrice), La Farandola (gruppo danze popolari internazionali)
Apertura sabato 27 e domenica 28 maggio 9:00-19:00
Visite guidate: sabato 27 maggio ore 11:00, domenica 28 maggio ore 11:00 e ore 17:00
Ingresso gratuito con offerta libera. Non è necessaria la prenotazione