Genesi 1-11
Festival Biblico 19° edizione

È Genesi 1-11 il filone tematico attorno al quale si articola la proposta culturale della 19° edizione del Festival Biblico: un racconto che si protende in avanti, una narrazione che mette al centro le origini del mondo e dell’umanità, aprendo così alle grandi domande sul senso della vita.

 

I capitoli 1-11 che aprono il grande poema della creazione, affondano subito con estrema potenza in questioni che ancora oggi sono al centro del nostro abitare il mondo e che ritroviamo nella complessa realtà che ci circonda: passano in rassegna l’uomo, ne mettono a nudo le fragilità, lo collocano al centro della scena fino a quando il sangue versato tra uomo e uomo diviene l’attore protagonista, rompendo così il patto con Dio; parlano di conflitti, caos e armonia, perdono e vendetta, discendenze infinite e ordine delle cose.

 

Ma Genesi 1-11 racconta anche qualcos’altro, il bisogno di una pausa – di uno shabbat – che si rende necessario se si vuole comprendere quello che sta accadendo, se si vuole rileggere il tempo che si vive anche alla luce delle Sacre Scritture, se si accetta di essere di fronte a una faglia. Uno shabbat, quindi, come antidoto allo spaesamento e come astrazione dall’ordinario per osservare, capire cosa sta accadendo in una luce diversa, e riprendere il cammino con rinnovata responsabilità.

 

In questa pagina è possibile consultare il programma aggiornato di tutti gli eventi dal vivo che – a partire dal 14 aprile e fino al 28 maggio – si svolgono nelle città e nelle province che aderiscono al progetto: Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia e Alba nella formula del Fuori Festival.

scopri il programma delle singole sedi

info e contatti

 

Segreteria organizzativa

Centro culturale San Paolo ODV Viale Ferrarin 30 – 36100 Vicenza

In collaborazione con dabar APS 

 

Contatti

Vicenza t. +39 353 4109815 info@festivalbiblico.it

Verona t. +39 045 8083706 verona@festivalbiblico.it

Padova t. +39 348 6715055 padova@festivalbiblico.it

Rovigo t. +39 042534534 rovigo@festivalbiblico.it

Vittorio Veneto t. +39 351 0263269 vittorioveneto@festivalbiblico.it

Treviso t. +39 0422 576842 treviso@festivalbiblico.it

Chioggia t. +39 335 5624254 chioggia@festivalbiblico.it

Fuori Festival – Alba t. +39 3357369882 alba@festivalbiblico.it

per partecipare al Festival

 

Tutte le informazioni aggiornate per poter partecipare agli eventi sono disponibili sul nostro sito www.festivalbiblico.it.

 

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita fino a esaurimento posti, salvo diverse indicazioni segnalate nel singolo appuntamento.

 

Si invitano le persone con disabilità che desiderano partecipare agli appuntamenti del Festival, a contattare la sede di riferimento per verificare l’accessibilità dei luoghi e concordare eventuale assistenza per l’accesso.

X