Da mercoledì 12 aprile al via il programma nelle province di Vicenza, Padova e Rovigo

La primavera dal vivo del Festival Biblico si aprirà quest’anno con le province di Vicenza, Padova e Rovigo che, a partire da mercoledì 12 e fino a lunedì 17 aprile, proporranno oltre 40 appuntamenti, tra concerti, dialoghi, passeggiate, incontri biblici, mostre e meditazioni, che coinvolgeranno le città di: Adria, Arzignano, Badia Polesine, Bassano del Grappa, Caldogno, Castelgomberto, Conselve, Dueville, Lonigo, Monselice, Monteviale, Occhiobello, Piove di Sacco, San Pietro in Gu, Sovizzo, Trissino.

Anche per gli appuntamenti in provincia sarà Genesi 1-11 il filone tematico attorno al quale si articolerà la proposta culturale degli incontri e degli appuntamenti in programma che, nell’arco dei 6 giorni di Festival, rifletteranno alcune grandi questioni sollevate dal grande poema della creazione e che ancora oggi sono al centro del nostro abitare il mondo e della realtà che ci circonda: la creazione del mondo e della storia, le relazioni tra esseri viventi e la difficile fraternità tra gli uomini, la libertà, la trasgressione, il peccato, la redenzione, il lavoro, il giudizio, la fede.

Il Festival – che festeggia quest’anno anche il nuovo ingresso della Diocesi di Chioggia – è un progetto da tempo diffuso su tutto il territorio regionale e gli eventi nelle province anticipano il Festival di maggio che si svolgerà dal 4 al 28 a Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia.

 

Scopri il programma completo delle province a questo link > www.festivalbiblico.it/maggio-2023/

 

 

 



X